Il premio a Mattia Di Nicolò
Un carbone “magico” che rende più gustosi gli ortaggi e salva il clima. E’ l’idea nata da Mattia Di Nicolò con la sua società Nuove Radici di Fermo, premiata a Pesaro con l’Oscar Green 2017 Marche, il premio nazionale promosso sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana da Coldiretti Giovani Impresa. da Oscar Green. Mattia ha lasciato l’archeologia per darsi alla campagna, avviando una filiera per la produzione di Biochar, carbone vegetale ottenuto dalla combustione degli scarti delle attività agricole (residui di potatura, stoppie, ecc.). Un prodotto che, come una spugna, trattiene le sostanze nutritive nel terreno mantenendole a disposizione delle piante e incidendo in questo modo sul sapore dei prodotti. Ma l’uso del biochar riduce anche la quantità di concime usato e combatte i cambiamenti climatici, abbattendo le emissioni di carbonio. A consegnare al giovane imprenditore e ai suoi colleghi il premio è stata la dirigente dell’Istituto agrario Cechi di Pesaro, Donatella Giuliani.
Per il premio speciale “Più forti del sisma” la vittoria è andata alla Stalla Sociale di Rotella, rappresentata dal presidente Leonardo Scaramucci, con il suo latte a km zero. Alla cerimonia hanno preso parte anche la vicepresidente della Regione Marche, Anna Casini, il presidente di Coldiretti Ascoli Fermo, Paolo Mazzoni, il direttore Alessandro Visotti, e il delegato dei giovani imprenditori, Armando Marconi.
Stalla sociale La Comune di Rotella
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati