Sarnano, Abbazia Piobbico
La ricostruzione mette le ali. Si terrà sabato 29 nella sala congressi comunale di Sarnano l’incontro organizzato dal Comune e dall’Aeroclub d’Italia insieme all’Università politecnica delle Marche, la Regione, il Coni e il Parco nazionale dei monti Sibillini. Il tema dell’incontro, intitolato “Ali per la ricostruzione”, è l’aiuto alle popolazioni colpite dal sisma attraverso la valorizzazione delle attività sportive locali e le peculiarità del territorio. Lo stesso Aeroclub dei Sibillini svolge infatti attività di volo libero (deltaplano e parapendio) da oltre 40 anni nel territorio di Sarnano. L’associazione si propone come palestra formativa per la diffusione della cultura aeronautica ai giovani e lo fa attraverso il progetto “Anno zero”, che verrà presentato in dettaglio durante l’incontro, attivando laboratori di modellismo e di tecniche di volo libero, fino a formare un vivaio di agonisti che possano competere a livello nazionale ed internazionale. La collaborazione con il Comune ha consentito di ampliare l’offerta turistica locale indirizzandola ancor di più verso le attività outdoor e rendendola di estrema professionalità, grazie alla collaborazione sinergica instaurata con gli enti pubblici. All’incontro parteciperanno Franco Ceregioli, sindaco di Sarnano, Giuseppe Leoni, presidente Aeroclub d’Italia, Sauro Longhi, rettore dell’università politecnica delle Marche, Fabio Luna presidente Coni Marche, Olivero Oliveri, presidente del Parco dei monti Sibillini, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, Claudio Spinelli, presidente Aeroclub dei Sibillini e Fabio Sturani, responsabile segreteria del presidente della Regione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati