Basket e spettacoli a Porto San Giorgio
nel segno di Hoops on The Beach

TORNEO - Dal 31 luglio al 6 agosto, presso la canonica location dell'Arena Europa, tutti in campo per sfide impostate nella formula del 3 vs 3. Al lato delle dinamiche della palla a spicchi previsti anche diversi spettacoli di contorno

La vecchia gloria del basket sangiorgese Gabriele Pratesi ed il presidente della Sangiorgese 2000, Dante Rossi

PORTO SAN GIORGIO – Il ritorno alle origini del gioco, del gesto, del talento, tutto legato ad una palla a spicchi da mettere in un canestro.
Hoops On The Beach, dal 31 Luglio al 6 Agosto presso l’Arena Europa, è la nuova traduzione di uno sport che ha segnato e segnerà sicuramente anche in futuro la storia della città di Porto San Giorgio, una delle piazze d’eccezione dell’intero panorama cestistico marchigiano.

Il nome nasce dalla tradizione sportiva sangiorgese, appunto la pallacanestro (hoops negli States si traduce canestri) e da quello che più caratterizza la città e cioè il mare, la spiaggia, il turismo.

Sono centinaia, se non migliaia, i ragazzi che ogni sera cedono al richiamo irresistibile della palla a spicchi e popolano i campetti di basket nei vari chalet sangiorgesi, provenienti da tutta la provincia di Fermo. Questo evento/progetto è stato creato e pensato soprattutto per loro.

In questa prima edizione, dato in mano ai giovani sangiorgesi Giacomo Tomassini, Giacomo Zoppi e Lorenzo Cicchitti, che riprende e rinnova il percorso tracciato dal Memorial Sergio Farina (organizzato dal 2008 grazie alla disponibilità della Sangiorgese 2000, del suo presidente onorario Dante Rossi e dell’attuale presidente Maria Luisa Quondamatteo), si è voluto unire al gioco la spettacolarità dello street basket 3 Vs 3.

Questa nuova veste permette di coinvolgere un gruppo di appassionati ben più vasto, approcciare anche con i più giovani e dare la possibilità a tutti di divertirsi ed essere protagonisti, aldilà di esperienze di gioco acquisite, di schemi e di quant’altro gira attorno alla pallacanestro classica del 5 VS 5.

Per l’occasione si è pensato veramente a tutto: una location storica come quella dell’Arena Europa, teatro di spettacoli cestistici di altissimo livello (come dimentica la storica esibizione degli Harlem GlobeTrotters); un campo realizzato su misura per il 3 vs 3, con un innovativo fondo studiato per lo streetball (2 canestri e dimensioni 11×18).

Un’organizzazione completa a 360°, fornendo arbitri regolari per le partite ed una canotta double-face ad ogni partecipante (per le quali ringraziamo Quota CS che ci affiancherà in questo progetto e si è offerto di realizzarle).

Non solo basket, ma anche musica, contest, show che accompagneranno tutto l’evento nel corso della sua settimana. Un mix perfetto, patrocinato dal Comune di Porto San Giorgio, in grado di garantire spettacolo e divertimento sia ai giocatori che agli spettatori che interverranno.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti