di Nunzia Eleuteri
Da una semplice pensione degli anni ’60 ad un piccolo albergo con SPA in pieno centro a Porto San Giorgio. Roberto Cesoni di Montegiorgio e la sua famiglia, titolari della maison “I colori del mare” in via Nazario Sauro, hanno voluto riqualificare una struttura ormai abbandonata da anni trasformandola in un fiore all’occhiello per la ricezione turistica sangiorgese.
Sono 9 gli appartamenti a disposizione di quanti volessero soggiornare nella cittadina rivierasca, l’ultimo piano è riservato ad una suite e, salendo le ultime scale, ecco una piccola ma attrezzatissima SPA con un panorama mozzafiato da cartolina.
Alla inaugurazione avvenuta questa mattina, accanto ai titolari, l’architetto Frollà, ideatore anche delle seguitissime albe musicali, l’assessore al commercio Giampiero Marcattili, il presidente ATAF, Gianluca Vecchi e il sindaco Nicola Loira che così ha esordito:”Una struttura di questo livello, in pieno centro, non è solo un investimento economico ma è testimonianza della scommessa che si gioca su questa città, meta di eccellenza del territorio e capace di attrarre turismo. E’ vero che oggi non è un momento facile ma questa amministrazione ha già previsto un tavolo di concertazione permanente con le strutture alberghiere e di ristorazione della città. Un canale di ascolto e dialogo per la crescita turistica di Porto San Giorgio”.
Parole di apprezzamento e di incoraggiamento sono arrivate alla famiglia Cesoni anche dal presidente Ataf, Gianluca Vecchi:”Questa è un’opportunità di crescita per la città. Finalmente non parliamo solo di chiusure ma di un’apertura che è motivo di soddisfazione per tutti. Una bella notizia che non può che far bene. I privati hanno ancora voglia di investire sul turismo ma chiediamo all’amministrazione un input che possa dare l’impronta alla città per un turismo d’élite”.
La maison “I colori del mare” è pensata per 4 stagioni tanto da prevedere dei camini sia nella suite che al piano della reception. La ristrutturazione curata dall’architetto Frollà, non solo è stata effettuata nel pieno rispetto della normativa antisismica ma anche volgendo lo sguardo all’autosufficienza termica grazie al fotovoltaico sul tetto, infissi ad alte prestazioni e vetri filtranti per i raggi solari. Un’accurata scelta dei materiali made in Fermo ha visto all’opera gli artigiani del legno MIAM, fino all’utilizzo nella SPA della linea cosmetica “Sonia Olivieri” di Montegiorgio, marchio che può vantare una produzione con materie prime a km zero.
E con una frase pronunciata dal sindaco Loira si può racchiudere l’essenza di questa inaugurazione:”Il recupero dell’esistente è la migliore strategia di crescita”.
SPA con vista mare
L’assessore Giampiero Marcattili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati