“Dalla maggioranza
una scelta incomprensibile”:
l’affondo della Marrozzini

POLITICA - La capogruppo di Articolo 1 Mdp attacca l'Amministrazione comunale sul cambio di destinazione d’uso degli accessori agricoli

“Una scelta politica, quella portata avanti dell’Amministrazione di Fermo, incomprensibile e sbagliata”. Così Sonia Marrozzini, capogruppo di Articolo 1 Mdp sulla proposta di variante che andrà in Consiglio lunedì prossimo e che riguarda l’art. 58 delle N.T.A. ed il cambio di destinazione d’uso degli accessori agricoli.

“Non dimentichiamo, infatti, che la delibera in votazione va a modificare una precedente delibera consiliare approvata a novembre del 2016 all’unanimità che prevedeva la non possibilità di modificare la destinazione d’uso degli accessori agricoli realizzati alla data di entrata in vigore delle Norme Tecniche di Attuazione e cioè dal 06.07.2006.

Peraltro già nel 2003 il Comune di Fermo con delibera n. 52, recepita come osservazione da parte della Provincia, statuiva che ‘al fine di evitare lo spettacolo di ex accessori agricoli (come ad esempio fienili trasformati in abitazione) era necessario impedire in zona agricola i cambi di destinazione d’uso degli accessori agricoli non più necessari alla conduzione dei fondi, nel caso che gli stessi fossero separati dall’edificio già utilizzato a scopi abitativi’. A ciò seguiva appunto la trasposizione del dispositivo nella norma tecnica di attuazione n. 58 con delibera del Consiglio comunale n. 40/2009.

A fronte di una impostazione politica netta e trasversale, che risale nel tempo, tesa alla tutela di beni pubblici senza dubbio superiori e preminenti quali il paesaggio, l’integrità delle zone agricole e la difesa del territorio da intenti speculatori e di consumo di suolo, la retromarcia dell’Amministrazione sul punto è senza dubbio sbagliata e tradisce una mancanza di coraggio politico di fronte a spinte ed interessi particolari se non particolarissimi.

Tanto più che in sede di ultima commissione lo stesso Sindaco, con poca chiarezza per la verità, ha fatto intendere che intanto si vorrebbe approvare la variante così come formulata per poi ritornare ad interessarsi della materia introducendo successive modifiche e limitazioni.

Una soluzione inaccettabile e che non convince.

Intanto perché se fosse vero quanto prospettato, non essendoci scadenze di sorta, non ci sarebbe stata alcuna necessità di forzare la mano ed inserire il punto in Consiglio a fronte della contrarietà di tutte le opposizioni. Infatti ben si sarebbe potuto e dovuto seguire la via più corretta e coerente, vale a dire quella di elaborale prima queste modifiche e portare in votazione un testo maggiormente aderente con la volontà politica consolidata da anni e ribadita dal Consiglio con la delibera unanime del novembre 2016. In secondo luogo perché una volta approvata così come formulata, la variante introdurrebbe una discriminante tra i cittadini in quanto taluni, giovandosi della finestra che va dal 2006 ad oggi, potrebbero procedere al cambio di destinazione (oggi vietato). Infine vi è anche il rischio che in caso di cambio di destinazione d’uso accordato, il privato possa invocare anche l’applicazione del c.d. piano casa per spuntare ulteriori volumetrie con conseguente maggiore impatto sulle zone agricole.

Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista rileva allora che ciò che sembra mancare non è tanto una soluzione normativa o tecnica che salvaguardi quanto già deciso circa il divieto di cambi di destinazione d’uso degli accessori agricoli, soluzione che non si è ricercata fino in fondo dall’Amministrazione atteso che la variante all’art. 58 viene riportata tale a quale a quella ritirata nonostante le proposte delle opposizioni, quanto piuttosto la volontà politica di chi oggi amministra il territorio di Fermo di mantenere fede alle decisioni assunte di fronte a pressioni particolari e ‘minacce’ di azioni giudiziarie, quando in gioco vi sono beni pubblici da tutelare di indiscussa preminenza”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti