Successo per l’edizione zero di un appuntamento che ha riscosso un buon numero di presenze. Il format utilizzato ha visto il coinvolgimento, oltre che della già rodata collaborazione tra amministrazione comunale e Pro Loco, anche di alcune attività commerciali.
Da un’idea partita dai giovani amministratori comunali Giuseppe Galasso, Federica Monaldi, Carlo Bruti e Cristiana Berdini è nato un evento che ha coinvolto gli Chalet di Pedaso, Il Faro dei fratelli Addazi, La Lampara di Luciano Angelozzi, il Matepaya di Marco Napoleoni e Mariano Pallottini oltre che di Claudio Lamponi del bar La Sveglia, che con i ragazzi del Mojito Party. La soddisfazione più grande è stata quella di vedere giovani e meno giovani di Pedaso prender parte ad un party cittadino anziché spostarsi nei paesi limitrofi come Porto San Giorgio o San Benedetto che sicuramente offrono attrattive ed eventi più accattivanti. Ancor più bello è stato invece vedere proprio facce nuove di ragazzi e famiglie non pedasini presenziare all’evento.
“Un risultato sicuramente sperato ma altrettanto inatteso – fanno sapere dall’amministrazione comunale – che ci fa capire quanto Pedaso abbia voglia e bisogno di animarsi e soprattutto quanto grande sia il suo potenziale a livello turistico, essendo il comune costiero principale di tutta la Valdaso con il litorale che più si presta ad essere vivibile a 360 gradi. Quello di giovedì sera, oltre a diventare un appuntamento fisso dell’estate pedasina per i prossimi anni, – conclude la nota stampa – è il primo di tanti eventi che puntano al rilancio del settore turistico ma soprattutto utile a far si che tutti gli operatori commerciali possano beneficiare del riverbero economico delle presenze
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati