Post sisma, con Comune di Fermo e Protezione Civile 6 giovani “che non tremano”

VOLONTARIATO - L'incontro del sindaco Paolo Calcinaro con le ragazze ed i ragazzi che hanno rafforzato le attività dell’ufficio comunale preposto e della sala operativa

 

Quattro giovani coadiuvano l’Ufficio Sisma all’interno del Settore lavori Pubblici del Comune di Fermo e altri 2 invece sono assegnati al Coc (Centro Operativo Comunale). Sono i sei giovani operatori che dall’inizio di luglio, al fine di rafforzare le attività sia dell’ufficio comunale preposto alla gestione post terremoto coordinato dal dirigente del Settore Alessandro Paccapelo, sia la sala operativa di Protezione Civile, sono stati assegnati al Comune di Fermo nell’ambito del progetto di servizio civile denominato “Io non tremo”.

Si tratta di Lorenzo Paniccià, Noemi Belà, Barbara Callarà, Alessandra Santarelli, Andrea Sonaglioni e Daniele Parente, giovani che vantano esperienza di volontariato nella Protezione Civile che, accompagnati dal responsabile comunale della Protezione Civile Francesco Lusek, sono stati ricevuti e salutati dal Sindaco Paolo Calcinaro al Palazzo Municipale. Presenti il dirigente Alessandro Paccapelo e Vittoria Moio dell’Ufficio comunale Sisma.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti