Una serata da “favola” per
Mus-e del Fermano (LE FOTO)

MONTEGIORGIO - Mus-e ed il suo presidente Enrico Paniccià hanno davvero sorpreso tutti con la riuscitissima cena di ieri sera nella nuova tenuta "Officina del sole" dell'imprenditore Lanfranco Beleggia.

 

L’imprenditore Enrico Paniccià, presidente di Mus-e del Fermano

 

di Nunzia Eleuteri

Non è semplice, al giorno d’oggi, riunire gente per una cena di beneficienza in un territorio che, da un anno a questa parte, non fa che “chiedere” solidarietà.

Eppure Mus-e ed il suo presidente Enrico Paniccià hanno davvero sorpreso tutti con la riuscitissima cena di ieri sera a Montegiorgio nella nuova tenuta “Officina del sole” dell’imprenditore Lanfranco Beleggia.

 

Dire riuscitissima è riduttivo per una serata che è stata una esaltazione della sensibilità dei presenti e al contempo un momento conviviale davvero piacevole grazie alla particolarità della location, al cibo offerto dalle aziende locali, alla musica che ha accompagnato gli ospiti fino a tarda notte. Un’organizzazione impeccabile sotto la guida di Carlo Pagliacci e baciata persino da un clima estivo quasi insolito in collina.

 

“Ringrazio una persona che è sempre stata vicina a Mus-e e che quest’anno ha contribuito con ancora più coraggio e tanta sensibilità: Lanfranco Beleggia – ha esordito Enrico Paniccià, presidente di Mus-e del Fermano – E ringrazio naturalmente tutti i presenti che hanno reso un successo questa serata superando la più rosea delle aspettative: 200 persone partecipanti e una raccolta fondi record per Mus-e di 17.220 € – ha continuato commosso Paniccià – Un tesoretto che consentirà di portare avanti i progetti di integrazione nelle scuole del Fermano e da quest’anno anche a Comunanza. Un progetto che coinvolge circa 300 bambini che, grazie agli artisti di Mus-e, possono sperimentare laboratori e arte in un percorso di integrazione culturale”.

 

Sicuramente il Fermano ha mostrato uno dei suoi lati migliori ieri sera: una grande sensibilità che va oltre ogni razza e colore e che contribuisce ad una progettualità verso quella integrazione che tanto fa discutere.

 

L’imprenditore Lanfranco Beleggia, il sindaco di Fermo, Calcinaro; sullo sfondo l’on. Petrini

 

L’imprenditore e sindaco di Comunanza, Alvaro Cesaroni, la moglie Angela e la giornalista Sandra Amurri

 

L’imprenditrice Graziella Ciriaci e suo figlio con l’imprenditore Federico Steca e la padrona di casa, Rossella Scuffia

 

Gli imprenditori Maurilio Sollini e Stefano Luzi

 

Enrico Paniccià con i notai Francesco Ciuccarelli ed Alessandro Mori

 

Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro e l’imprenditore Federico Steca

 

Gli imprenditori Silvio Baldassarri, Daniela Squadroni e Perla Formentini con la figlia Chiara

 

L’avv. Simone Marzetti e Monia Polini dello studio M&S partners

 

L’imprenditore Enrico Gismondi e signora

 

L’imprenditore Davide Longo con la manager Daniela Bernardi

 

L’imprenditore Francesco Berdini e sua moglie Alessandra

 

Il dott. Luca Burattini e la dott.ssa Cristiana Ramadori

 

Il giornalista e scrittore Carlo Pagliacci durante una esibizione canora

 

Momenti di canto degli ospiti della serata accompagnati da Riccardo Foresi

 

 

Le aziende che hanno sostenuto Mus-e


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti