FERMO – Messa in archivio la prima amichevole sul territorio disputata ieri pomeriggio dai canarini al San Claudio di Campiglione, è tempo di fare il punto della situazione in casa Fermana con il direttore generale Conti.
“La sgambata di ieri contro la Sangiustese è stata fatta su ritmi non elevati, è vero, ma, oltre al gran caldo percepito da tutti, va considerato anche il fatto che i ragazzi si erano allenati la mattina prima della partenza e che in poche ore sono passati da un’altura di quasi 1500 a una quasi zero sul livello del mare. Questo dopo quindici giorni in cui sono state effettuate qualcosa come 28/30 sedute di allenamento. E’ perciò perfettamente normale che la Fermana potesse non convincere, ma una prestazione già esplosiva ed incisiva al 29 di luglio mi avrebbe preoccupato maggiormente. Sarebbe stata il sintomo di qualcosa che non fosse andato nel verso giusto nella preparazione”.
“E’ perfettamente logico invece che in questo periodo si abbiano le gambe imballate dalla pesantezza dei carichi, che la struttura fisica e la forma non siano ancora al top. Inoltre, il lavoro svolto in altura dalla squadra è stato anche più complesso, articolato e pesante di quello delle scorse stagioni in cui si affrontava una categoria inferiore – ha argomentato il d. g. – la Sangiustese, infatti, che ha cominciato la preparazione circa 10 giorni dopo di noi, è apparsa un po’ più fresca. La prestazione di ieri comunque non mi ha per nulla meravigliato in quanto rientra perfettamente nel percorso di una squadra che si sta preparando al meglio per affrontare il difficile campionato della Serie C”.
“In merito al mercato – ha concluso Conti – i tifosi della Fermana devono stare tranquilli, la sessione, come si sa, chiuderà il 31 agosto e insieme al responsabile dell’area tecnica Andreatini, e mister Destro, ci stiamo muovendo in sintonia per trovare i rinforzi giusti. La società sa che deve ultimare la rosa acquisendo le pedine che mancano e da qui all’inizio del campionato saremo sicuramente al completo. Infine, in merito alla gara di Coppa Italia tra Fermana e Teramo in programma domenica 06 agosto, abbiamo inviato tutta la modulistica necessaria, ma siamo ancora in attesa del necessario “nulla osta” da parte della Questura di competenza e della successiva ratifica da parte della Lega Calcio Professionistico. La sede dello stadio “Mancini” di Fano in questo momento non è pertanto ancora ufficiale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati