Si è conclusa ieri, mercoledì 2 agosto, l’edizione 2017 di Favole e Stelle, rassegna estiva di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Fermo e da “Proscenio Teatro”, inserita nel programma della prima edizione di “Maramoe-festival internazionale del teatro per ragazzi”.
Un bilancio senza dubbio positivo, con Piazza del Popolo sempre gremita da famiglie e bambini che hanno fatto da festosa cornice a tutti gli eventi. Sono stati presentati quattro lavori di altrettante formazioni professionali italiane, anche molto diversi tra loro, al fine di mostrare al pubblico la varietà dei linguaggi e la vivacità di questo comparto, troppo spesso poco valorizzato nel panorama dell’offerta teatrale in Italia. Dal teatro comico e musicale di “Hansel & Gretel e la povera Strega” della Fondazione AIDA di Verona, siamo saltati alla commedia dell’arte di “Pulcinella Mon Amour” del Teatro Bertolt Brecht di Formia, quindi all’incontro tra l’attore e il computer in “C’era due Volte” di Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli, fino alla chiusura di ieri sera con uno spettacolo che unisce all’arte dell’attore, quella dei pupazzi e del cinema d’animazione.
“Marameo”, il nuovo festival internazionale del teatro per ragazzi, si avvia verso la conclusione, sabato 5 agosto ci sarà la Magica Notte a Porto San Giorgio e lunedì 7 Agosto, a Civitanova Marche, in Piazza XX Settembre, la grande festa finale che conclude la prima parte della manifestazione. Resta da realizzare il progetto internazionale e solidale che vedrà ben cinque compagnie italiane portare la luce, il sorriso e lo spirito del festival in regioni dove tutto questo è ancora purtroppo lontano. Dal 15 settembre al 2 Ottobre, “Marameo” si accenderà a Nairobi, in Kenya, negli slam dove povertà e miseria rendono l’infanzia un diritto ancora tutto da conquistare.
Intanto MARAMEO lascia dei numeri importanti. Coinvolti sei Comuni e tre Province della Regione Marche: Osimo, Recanati, Civitanova Marche, Porto San Giorgio, Montegranaro, Fermo, interessato anche un Comune della Regione Lazio: Formia (LT). 65 gli spettacoli effettuati (oltre a laboratori, presentazione di libri, animazioni), 60 compagnie invitate e 20 mila presenza complessive
Marco Renzi commenta soddisfatto. “Un festival che alla sua prima edizione ha dimostrato dinamicità, capacità attrattiva, maturità e competenza per operare in sinergia e fare sistema, elementi che lasciano presagire che quella di quest’anno non è stata certo una presenza fugace, il format ‘Marameo’ resterà a lungo tra noi e certamente nel 2018 saprà presentarsi con nuovi amici e nuove energie, anticipiamo già da ora che anche la Città di Pescara farà parte dell’edizione del prossimo anno. ‘Marameo’, con la sua pluralità di direzioni artistiche, è già un punto di riferimento per il teatro ragazzi italiano e lo sarà ancor di più nel corso del tempo quando avrà consolidato e fatto capire la sua innovativa progettualità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati