“Inno alla notte, brindisi alle stelle” passeggiando a Monteleone

MONTELEONE DI FERMO - Sarà possibile ripercorrere l'antico sentiero di 4 chilometri che conduce dal centro storico alla chiesa della Madonna di Loreto tra musica e racconti

Venerdì 4 agosto nuovo appuntamento con i giovani del Progetto NEXT Nuove Energie per il Territorio. Stavolta si cammina nella notte attraverso la campagna ascoltando musica e poesia. Dopo il ritrovo e la partenza fissati per le ore 21 nella piazza di Monteleone di Fermo il percorso prevede tre soste per ascoltare brani letterari accompagnati dalla musica di Samuele Ricci al violino, Valeria Tamburrini al violoncello.

Al termine della camminata di circa un’ora e quarantacinque minuti, il professor Carlo Verducci, storico monteleonese e attuale presidente del Conservatorio musicale “Pergolesi” di Fermo, illustrerà la chiesa della Madonna di Loreto. Non mancherà il momento conviviale con buffet a base di prodotti tipici. L’occasione sarà utile a scoprire bellezze artistiche locali, in quanto si potrà far visita alla Chiesa della Misericordia che conserva un pregiato affresco del Giudizio Universale dell’artista Orfeo Presutti. Consigliate scarpe da trekking, acqua e torcia. Al termine del percorso sarà attivo un servizio navetta per il ritorno.
Con lo slogan “dare spazio ai giovani per dare spazio al territorio”, il progetto NEXT comprende 3 Comuni: Servigliano (Capofila), Belmonte Piceno e Monteleone di Fermo, coinvolgendo 5 giovani tra 18 e 35 anni con una borsa lavoro cofinanziata dalla Regione Marche per la realizzazione di storie digitali da diffondere sul web relative alla promozione del territorio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti