Il fascino delle manifestazioni storiche di Sant’Elpidio a Mare si sposta sulla costa. Si avvicina l’edizione numero 65 della Contesa del secchio, la più antica rievocazione delle Marche. Questa settimana sono protagoniste le delegazioni foranee. Ieri sera quella di Santa Croce ha organizzato la cerimonia di saluto dell’Abate, alla piazzetta di Bivio Cascinare. Oggi toccherà all’investitura del guardiano del porto, sul lungomare di Porto Sant’Elpidio. Si partirà alle 21.30 dalla piattaforma dopo la pineta del litorale nord. Il corteggio storico, con una rappresentanza delle contrade e delegazioni, procederà in direzione sud fino alla rotonda centro, dove partirà il cerimoniale d’investitura. Si proseguirà con l’esibizione degli sbandieratori della Contesa del secchio e con la performance dei tamburini e musici di contrade e delegazioni.
L’iniziativa viene proposta ormai da diversi anni ed ha trovato la sua formula ottimale e nelle ultime edizioni è stata seguita con curiosità da un pubblico sempre crescente. Per la Contesa rappresenta anche un’opportunità per farsi conoscere da turisti e visitatori dell’area costiera e per promuovere gli appuntamenti clou della prossima settimana. Si partirà venerdì 11 agosto con lo spettacolo Bandiere nella notte in piazza Matteotti, per proseguire sabato 12 con l’investitura del Capitano del popolo, per arrivare domenica 13 alla Contesa, con la sfida al campo sportivo Mandozzi dopo un corteggio storico di 1000 figuranti per le vie del centro storico elpidiense.
M.M.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati