Convocazione del consiglio,
M5S all’attacco: “Violata la legge,
amministrazione da commissariare”

PORTO SANT'ELPIDIO - I pentastellati: " abbiamo convocato la commissione controllo e garanzia per formalizzare le motivazioni che ci porterà a presentare l’esposto alla corte dei conti, alla procura della Repubblica e al Prefetto stesso segnalando la grave inadempienza degli attuali amministratori"

“L’amministrazione Franchellucci – l’attacco del Movimento 5 Stelle – cerca di correre ai ripari ma sa che è già in ritardo e va commissariata. Troviamo irrispettose nei confronti della cittadinanza le parole del presidente del consiglio Vitaliano Romitelli, che afferma con sufficienza ‘abbiamo avviato l’iter per convocare il Consiglio’ in merito alla discussione della salvaguardia degli equilibri di bilancio, visto che la conferenza dei capigruppo (sede per la sola scelta della data del prossimo consiglio comunale e non organo deliberativo) è stata convocata per il 5 agosto e quindi la convocazione della seduta consiliare risulterà convocata ben oltre la scadenza prevista dalla legge (31 Luglio).  Il presidente è consapevole del ritardo e cerca, con le sue dichiarazioni, di difendere l’indifendibile cercando di tappare i buchi ad un bilancio che fa acqua da tutte le parti, bilancio figlio di scelte scellerate e conti che non tornano. Il consiglio comunale va sciolto e commissariato come prevede a legge (art 193 del TUEL) visto il ritardo sui termini di legge, e non ci sono giustificazioni che tengano visto che l’amministrazione Franchellucci ad oggi, è la seconda volta che viola i termini di legge. Per questo abbiamo convocato la commissione controllo e garanzia per formalizzare le motivazioni che ci porterà a presentare l’esposto alla corte dei conti, alla procura della Repubblica e al Prefetto stesso segnalando la grave inadempienza degli attuali amministratori con il conseguente scioglimento del consiglio comunale e nomina di un commissario. La salvaguardia degli equilibri di bilancio è un atto fondamentale e l’esposto è un atto dovuto, per rispetto dei contribuenti chiamati a rispettare i termini di legge e le scadenze tributarie, nonché nel rispetto degli uffici comunali che sono costretti ogni volta a fare gli straordinari per star dietro ad un’amministrazione che se ne frega dei termini di legge pensando più alle vacanze e alle spese senza coscienza, che alla tutela di Porto Sant’Elpidio”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti