Investitura del Guardiano del Porto: continua a crescere la rievocazione elpidiense

PORTO SANT'ELPIDIO - In tanti ieri sera sul lungomare per assistere all'evento della Contesa del Secchio. Franchellucci: "Una rievocazione che oggi assume ancora di più un ruolo importante" (VIDEO)

 

di Paolo Paoletti

Un legame, quello tra Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare, che si consolida grazie alla collaborazione e alla storia.  Conto alla rovescia per l’edizione numero 65 della Contesa del Secchio, la più antica rievocazione delle Marche. Dopo la cerimonia di saluto dell’Abate, alla piazzetta di Bivio Cascinare ieri sera è stata la volta dell’investitura del guardiano del porto, sul lungomare di Porto Sant’Elpidio.

Come ormai tradizione il corteo storico, con una rappresentanza delle contrade e delegazioni ha raggiunto il lungomare centro. Qui il sindaco Nazareno Franchellucci è stato al centro della cerimonia d’investitura solenne come guardiano del porto.  “Quest’anno è un compleanno particolare – ha esordito in sindaco nel suo intervento –  festeggiamo 65 anni da cui ricorre la scissione da Sant’Elpidio a Mare. Una rievocazione che oggi assume ancora di più un ruolo importante e che traccia la storia delle nostra nostra giovanissima città. Allo stesso tempo questo evento ci fa rendere conto di quanto anche noi abbiamo una lunghissima storia e tradizione legata al comune di Sant’Elpidio a Mare. Quello che ogni anno viviamo qui a Porto Sant’Elpidio, insieme alla Contesa, vede le protagoniste le delegazioni e le contrade e da sindaco ringrazio Manuela Lelli, insieme alla sua mamma e tutti coloro che seguono la delegazione del porto per una città che sta riscoprendo questa rievocazione storica e ha visto crescere i figuranti”.

Sindaco che ha concluso: “L’augurio è che questo fervore possa proseguire negli anni. Un  modo per mantenere a far conoscere nostra storia e il legame che per sempre unirà queste due città”.

Soddisfatta anche la presidente dell’Ente Contesa Alessandra Gramigna: “L’investitura del guardiano del porto ha riscosso un grande successo di pubblico in particolare di turisti presenti in cittè che abbiamo inviato domenica 13 alla Contesa del Secchio. Ringrazio la delegazione del Porto per la consueta organizzazione e la folta presenza di figuranti. In particolar modo ringrazio il sindaco Franchellucci che in questi anni del suo mandato ha sempre partecipato in prima persona alle manifestazioni della contesa, cosa non scontata. È fondamentale per l’attività della Contesa, ricordare le proprie radici, perché non può esistere un futuro senza conoscere io proprio passato. Proprio 65 anni fa,anno di inizio della Contesa del Secchio in era moderna, la città di Sant’Elpidio si è trasformata in due città distinte. Facciamo parte della stessa storia anche recente, dello stesso sangue, è dunque importante tramandare alle nuove generazioni la storia che vi ha legato sino a poco tempo fa”.

Per la Contesa rappresenta anche un’opportunità per farsi conoscere da turisti e visitatori dell’area costiera e per promuovere gli appuntamenti clou della prossima settimana. Appuntamento con la Contesa del Secchio domenica 13 agosto, con la sfida al campo sportivo Mandozzi dopo un corteggio storico di 1000 figuranti per le vie del centro storico elpidiense.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti