Il Carnevale del Mare colora la costa fermano-elpidiense: Monte Urano miglior carro

FERMO/PORTO SANT'ELPIDIO - "E' andata molto bene - commenta Marco Renzi - iniziando dalla parte pomeridiana. Dopo giorni e giorni di permessi ce l'abbiamo fatta. Anche la parte serale è stata molto seguita"

di Paolo Paoletti

Cresce per consensi e presenza di pubblico il Carnevale del Mare. Una festa che unisce e fa divertire nel cuore dell’estate. Lido di Fermo, Lido Tre Archi a Porto Sant’Elpidio si sono trasformate in un’unica passerella costiera di carri e gruppi mascherati provenienti da tutto il territorio. Il tutto sotto la regia di Marco Renzi che, anno dopo anno, sta lavorando con tutta la sua squadra per rinforzare sempre più l’identità di uno degli appuntamenti più amati dell’estate.

Per i carri a trionfare è stato quartiere centro di Monte Urano con Paw Patrol. Secondo posto per  i Guardiani dell’Inferno della Libera Comunità il Labirinto di Montegranaro. Terzo posto per Monte San Minions dell’associazione Bonafede di Monte San Giusto. Per i gruppi mascherati a vincere è stato Mille e un Carneval dell’associazioni Genitori Oggi di Montegranaro. 

La grande novità di quest’anno è stata la sfilata  sulla spiaggia di Lido di Fermo durante il pomeriggio. Un trionfo di pubblico con ali di bagnanti e bambini che si divertivano con l’inconsueto scenario dei carri in riva al mare. Un lavoro logistico notevole che ha visto impegnati gli uffici del Comune di Fermo con gli assessori Trasatti e Torresi

” E’ andata molto bene – commenta Marco Renzi – iniziando dalla parte pomeridiana. Dopo giorni e giorni di permessi ce l’abbiamo fatta, è stato un bel momento, su tutta la spiaggia di Lido di Fermo con i carri avvolti da due ali di pubblico. Anche la parte serale è stata molto seguita. Consideriamo anche che si tratta di  un percorso di 4 chilometri”. 

Lido Tre Archi e il lungomare sud di Porto Sant’Elpidio  si sono animati di colori e musica, con chalet e bar che hanno fatto registrare ottime presenze di clienti.

Portato a casa l’ennesimo successo, Marco Renzi è già pronto a migliorare alcuni aspetti: “L’unica cosa stonata è stata l’assenza di qualsiasi carro dei due comuni promotori. Un elemento sul quale riflettere. Sicuramente lo spostamento della data in agosto non favorisce, visto l’impegno delle contrade a Fermo con la Cavalcata. Credo sia meglio tornare alla collocazione originaria del carnevale ovvero la terza settimana di luglio. Siamo comunque soddisfatti, i carri erano belli anche se ci sono state delle defezioni dell’ultimo minuto”.

Soddisfatti per le tantissime presenze anche il vice sindaco del Comune di Fermo Francesco Trasatti e l’assessore al turismo Milena Sebastiani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti