Nuovo centro pastorale di Santa Caterina:
approvata la variante

FERMO - Calcinaro: “Per il quartiere questo nuovo Centro rappresenterà un importante punto di riferimento, era un’opera attesa e necessaria per S. Caterina e per la città"

Nella seduta del Consiglio Comunale del 31 luglio scorso è stata approvata la variante per la realizzazione del nuovo Centro Pastorale di Santa Caterina, che sorgerà in un’area sul colle Sant’Andrea.

“Per il quartiere questo nuovo Centro rappresenterà un importante punto di riferimento, era un’opera attesa e necessaria per S. Caterina e per la città – ha dichiarato il Sindaco Paolo Calcinaro . Il quartiere attendeva da più di dieci anni che la provvisorietà nei locali dell’ex Sagrini finisse al più presto per avere spazi consoni e adeguati alle numerose e valide attività parrocchiali che si tengono e questo Centro ne sarà una valida espressione con le sue valenze sociali e aggregative”.

La Parrocchia di Santa Caterina, infatti, versa da anni in una condizione di disagio, in affitto nei pochi locali residuali dell’ex Sagrini, senza disporre di casa canonica né di adeguati spazi per le attività pastorali e di accoglienza.

Il nuovo Centro Pastorale, che sarà intitolato “Madre del Terzo Millennio”, ospiterà le aule per catechesi, la casa canonica, un salone parrocchiale per circa 200 posti, spazi per attività oratoriali e aree verdi. La posa della prima pietra è avvenuta lo scorso 4 giugno.

“Si è trattato del secondo passaggio relativo a questa opera, riguardante la variante, per una struttura che così potrà dare una sede stabile alle numerose attività che la Parrocchia svolge” – ha aggiunto l’assessore all’urbanistica Francesco Nunzi.

La scelta fondante del progetto (affidato allo studio B.S. Belà Santarelli di Fermo) è stata quella di realizzare una struttura dalle forme sobrie, riconoscibile attraverso la relazione con il paesaggio e l’uso di segni evocativi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti