La M&G Videx Scuola Pallavolo, Lucia e Caterina Bosetti e Simone Corradini
PORTO SAN GIORGIO – Si è tenuta oggi, presso lo stabilimento Le Gall, la presentazione dei nuovi modelli pallavolo Asics, con tante sorprese e novità. A fare gli onori di casa, come sempre quando si parla del connubio tra sport e fermano, ci ha pensato Simone Corradini, titolare di Quota Cs Sport & Life. “Per un’azienda che rappresenta il territorio da 27 anni – ha esordito Corradini -, è un onore avere una collaborazione diretta con Asics Italia. Ci siamo sentiti lusingati quando, data la partnership che ci lega all’azienda, ci hanno proposto di presentare un nuovo modello con la presenza di grandi campioni. Questa scarpa rappresenta l’eccellenza delle calzature per la pallavolo e noi siamo orgogliosi di averla già da domani in negozio”.
Asics è un acronimo: Anima Sana In Corpore Sano, si è sani dentro se si è sani fuori. Questo è il motto che guida l’azienda e dal quale prende spunto la nuova scarpa da pallavolo. “La volley elite FF è una scarpa totalmente stravolta rispetto alle precedenti – come ha spiegato Davide Bima, lo sport marketing di Asics Italia -. È una calzatura che utilizza un nuovo gel, il Flyte Foam (FF appunto), che è un gel molto più leggero rispetto a quello tradizionale ed è del 30% più reattivo. Sono già stati eccezionali i feedback che ci hanno dato gli atleti di altissimo livello che l’hanno provata e quindi è una scarpa veramente rivoluzionaria”.
La star principale dell’evento, è stata sì la nuova scarpa volley, ma anche la partecipazione di Caterina Bosetti, la schiacciatrice della Liu Jo Nordmeccanica Modena e della nazionale Italiana, che nella sua carriera ha sempre usato calzature Asics e che da quest’anno avrà con l’azienda sportiva una collaborazione diretta. Caterina è figlia di Giuseppe Bosetti, allenatore in passato della nazionale italiana, e di Franca Bardelli, che ha ottenuto novantatré presenze con la nazionale maggiore. Sorella minore di Lucia e maggiore di Chiara, anche loro giocatrici di pallavolo. E, ad accompagnare la schiacciatrice di Modena, a Porto San Giorgio c’era anche Lucia Bosetti, reduce anche lei, come la sorella dall’esperienza a Nanchino, dove le azzurre di Mazzanti non sono riuscite a conquistare il primo trofeo. Dopo una gara molto tesa e combattuta hanno dovuto cedere al tie break al Brasile che ha vinto il suo dodicesimo Grand Prix della sua storia. Proprio Simone Corradini, ha tenuto ad omaggiare, della presenza di oggi e dell’argento in Cina, Caterina Bosetti, con una scarpa Asics volley elite FF personalizzata.
Simone Corradini e Caterina Bosetti con la scarpa personalizzata CB9
Non solo le sorelle d’oro del volley quest’oggi, ma anche la M&G Videx Scuola Pallavolo, la squadra di Serie A2 rappresentata da Montegiorgio e Grottazzolina, che proprio ieri ha iniziato la preparazione atletica alla nuova stagione. “I ragazzi sono motivati, speriamo di fare delle belle cose – ha commentato l’allenatore Massimiliano Ortenzi -. Stiamo costruendo un bel gruppo, vedremo di fare un buon campionato e di ottenere una salvezza tranquilla”.
Nei prossimo giorni, anche per la squadra di Ortenzi ci sarà la possibilità di provare il nuovo modello Asics nella versione maschile giallo fluo. Scarpa sulla quale molti giocatori hanno già buttato l’occhio.
Leonardo Nevischi
Fotogallery
Hiosvany Salgado con in mano la volley elite FF
A sinistra il tecnico Massimiliano Ortenzi. A destra le sorelle Bosetti
La consegna della scarpa personalizzata a Caterina Bosetti da parte di Simone Corradini e Davide Bima
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati