(foto dalla pagina Facebook RisorgiMarche)
Porta la firma dei consiglieri regionali Sandro Zaffiri, Luigi Zura Puntaroni e Marzia Malaigia l”interrogazione urgente su RisorgiMarche con la quale i tre esponenti della Lega Nord chiedono chiarimenti alla Regione sul festival per conoscere nel dettaglio, si legge in una nota, “le risorse finanziarie destinate all’iniziativa, con l’indicazione delle singole voci di spesa”.
“Dal sito web di Risorgimarche – proseguono – risulta che sarebbero state oltre 150 le piccole imprese agricole e dell’artigianato locale presenti nelle zone limitrofe alle esibizioni, con delle ‘isole del gusto’, per assaggiare e degustare le eccellenze enogastronomiche della nostra regione e, quindi, la Lega si chiede ‘è stata data davvero l’opportunità a tutte le imprese ricadenti nei Comuni del cratere sismico di poter aderire?’.
Sembrerebbe infatti che molte di queste non ne sapessero nulla e, quindi, con l’interrogazione viene anche chiesto per quale motivo tale possibilità non sia stata adeguatamente pubblicizzata e quante imprese, con sede legale nei Comuni del cratere sismico, erano presenti nelle “isole del gusto”.
Risorgimarche, ideato per contribuire anche al rilancio economico di tutti quei territori marchigiani colpiti dal sisma – e che secondo noi avrebbe dovuto dare l’esclusiva alle imprese del cratere – ha davvero colpito nel segno? Non vorremmo essere troppo maliziosi pensando che sia stata data appositamente poca pubblicità.
Insomma, quali sono stati i benefici concreti che Risorgimarche ha portato alle attività produttive ed economiche delle zone terremotate?
Il gruppo della Lega Nord Marche vuole comunque ringraziare tutti gli artisti e coloro che hanno dimostrato la loro generosità e sensibilità partecipando gratuitamente all’evento e sogna che ogni terremotato possa avere subito la propria casetta”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati