Musica, parole, emozioni. Sono le parole che hanno caratterizzato la bellissima serata organizzata nei giorni scorsi dalla Libera Associazione Culturale Armonica-mente di Fermo in occasione dei suoi primi 25 anni di attività a Villa Scoccini di Porto S. Elpidio, dove è iniziata la rassegna un quarto di secolo fa.
Una serata che non ha voluto celebrare un amarcord ma che ha voluto ancora una volta, come nella mission dell’associazione, mettere in mostra le eccellenze del territorio nel campo musicale, artistico, letterario, dare voce e volto a chi ogni giorno si impegna per avere cura del bello e del buono che il Fermano sa esprimere.
Anima di tutto questo è Nunzia Luciani, Presidente di Armonica-mente, da sempre convinta nel portare avanti questi valori con tanta passione e tanto amore per questa terra. E’ stata lei, a sorpresa, ad essere premiata) con un riconoscimento nell’ambito della prima edizione del Premio Ciriaci all’Eccellenza, promosso da Graziella Ciriaci, “per – si legge nella motivazione – l’instancabile e appassionata attività di Nunzia Luciani , per aver reso visibile alla collettività una personale lettura di vita del nostro territorio, rappresentandolo nelle svariate forme di STORIA, PENSIERO, ARTE E MUSICA, stimolando la sua crescita negli anni, attraverso tradizioni, costumi, passioni”.
A consegnarlo il Prefetto di Frosinone Emilia Zarrilli (che è stata Prefetto di Fermo), la stessa Graziella Ciriaci, la Presidente del Consiglio Comunale di Fermo Lorena Massucci ed il consigliere comunale fermano Stefano Paci (la Presidente Massucci ed il consigliere Paci hanno espresso parole di congratulazioni e di apprezzamento per la sempre meritoria opera di Nunzia Luciani, che il Comune patrocina), la signora Ivana Soccini e suo figlio Enrico.
Un riconoscimento che ha commosso la stessa Nunzia Luciani che per le “nozze d’argento” di Di Villa In Villa ha organizzato una serata, con il patrocinio del Comune di Fermo, della Provincia di Fermo e della Regione Marche, con un ricco programma: dalla presentazione del libro di Franco Duranti, alla musica di Rossini a quella celebrativa del cinema italiano, eseguita dall’Orchestra Internazionale d’Italia che ha festeggiato i suoi primi 30 anni di attività, fino alla presenza di Alessandro Valori, regista del film “Tiro Libero” girato nel Fermano e di prossima uscita.
Una serata di successo, in collaborazione con Hotel Astoria, Ciriaci, Vega, Buschi, Rio Maggio e Adriatica autonoleggi, curata oltre che dalla Presidente Luciani anche da Eleonora De Angelis, direttore artistico e da Adolfo Leoni, direttore sviluppo cultura e comunicazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati