“Ponte di Rubbianello, ad ottobre apriremo il cantiere“: la conferma di D’Erasmo

MONTERUBBIANO - Il presidente della Provincia di Ascoli Piceno ribadisce l'impegno dell'ente per l'avvio dei lavori entro l'autunno

“Il forte impegno da parte della Provincia di Ascoli Piceno, dell’impresa incaricata, della Provincia di Fermo e di tutti gli altri enti preposti è quello di iniziare ad ottobre i lavori per la realizzazione del Ponte di Rubbianello parzialmente distrutto a seguito dell’alluvione del novembre 2013”. Lo ribadisce il presidente Paolo D’Erasmo dopo l’incontro di stamattina nella frazione di Monterubbiano.

“Come noto, il percorso per avviare il cantiere di questa infrastruttura fondamentale per la mobilità del comprensorio della Valdaso è stato lungo e complesso. Sono stati infatti due gli eventi imprevisti che hanno influito su tempi e modalità tecniche e procedurali. In primo luogo l’ulteriore crollo di campate per il maltempo nel marzo 2016 e il danneggiamento dei piloni rimasti in piedi a causa delle scosse di terremoto di agosto e ottobre 2016. In quelle circostanze la Provincia riuscì ad ottenere il mantenimento del finanziamento di 3 milioni di euro da parte della Regione.

Il complesso iter di appalto integrato dell’opera è quindi potuto proseguire con due passaggi fondamentali per la cantierabilità del ponte: nel marzo 2017 la verifica del progetto definitivo da parte del Provveditorato delle Opere Pubbliche, il soggetto tecnico individuato a tal fine e la firma del contratto apposta il 6 giugno scorso tra la Provincia e la ditta incaricata di eseguire i lavori diretti a conservare quanto più possibile le porzioni restanti del ponte e l’estetica originale del manufatto.

La ditta incaricata ha presentato alla Provincia il progetto esecutivo per la ricostruzione del ponte e, più recentemente, il progetto per 495 mila euro relativo ai lavori complementari protesi alla sistemazione idraulica e consolidamento dell’infrastruttura che saranno finanziati dalle economie di progetto. A settembre, ottenuta l’autorizzazione da parte della Regione all’impiego dei fondi, è prevista la verifica del progetto esecutivo con la consegna dei lavori e l’avvio del cantiere ad ottobre.

Ben comprendo i disagi e le aspettative dei sindaci interessati e delle comunità locali per questo fin dall’inizio abbiamo espresso un impegno straordinario da parte della struttura dell’Ente, in sinergia con tutti gli altri soggetti istituzionali coinvolti, per conseguire l’obbiettivo pur nei complessi eventi emergenziali e normativi, che hanno condizionato l’iter dell’opera. Da parte mia c’è la piena disponibilità a spiegare i vari passaggi tecnici e procedurali in un confronto sempre aperto e proficuo con tutti in vista del traguardo finale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti