FERMO – Si accendono i motori all’AFC Fermo per la prossima stagione sportiva con tante importanti novità e altrettante piacevoli conferme. Innanzitutto le novità.
È stato recentemente siglato l’accordo con la Fermana per l’affiliazione alla società canarina. Con tale patto, unico nel suo genere e regolarmente depositato in FIGC, il lavoro delle società sarà svolto in maniera sinergica con stretto collegamento negli obiettivi e nelle metodologie di lavoro al fine di far coltivare a tutti i ragazzini il “sogno canarino”.
Altra importante novità è rappresentata dal responsabile della scuola calcio, Paolo Paniccià, che sarà affiancato nel ruolo da Massimo Perra, indimenticato e indimenticabile ex giocatore della Fermana e apprezzato allenatore che già da qualche anno lavora all’interno del settore giovanile dell’AFC Fermo e che da quest’anno si occuperà direttamente, insieme agli altri istruttori, anche della formazione calcistica ed educativa delle fasce di età più piccole. Lo stesso Perra seguirà da vicino anche la categoria Allievi.
Ulteriore news rappresenta l’avvio della scuola calcio a femminile. Sono stati infatti individuati spazi ed orari esclusivamente dedicati alle bambine e alle ragazze che vorranno cimentarsi nella pratica sportiva e che potranno farlo sia giocando esclusivamente tra di loro che, qualora lo vogliano, con i pari età di sesso maschile.
La novità più frizzante è data dalla possibilità per tutti coloro che vorranno cimentarsi e divertirsi di partecipare a due giornate evento “Open Day”, previste alle 17.30 al Firmum Village per il 23 agosto (bambini/e 5-8 anni) e per il 25 agosto (bambini/e 9-12 anni) in cui i baby calciatori potranno conoscere i propri istruttori, la struttura e tutto lo staff AFC Fermo.
Ovviamente resta valida la possibilità per tutti coloro che vorranno di fare 2 settimane di prova, libera e gratuita, sin dall’avvio delle attività previsto per l’inizio del mese di settembre.
Tra le tante conferme nell’ambito del settore giovanile da sottolineare la presenza, come allenatore dei Giovanissimi, di un altro ex giocatore Fermana, Giampaolo Malaspina, da anni importante ed indiscusso riferimento nell’ambito del settore giovanile dell’AFC Fermo.
Conferma anche della collaborazione costante in tutte le categorie e in tutti gli allenamenti del settore giovanile dell’AFC Fermo di un istruttore ISEF che affiancherà i tecnici nella loro attività per curare gli aspetti motori e coordinativi nell’ambito della scuola calcio e i risvolti di preparazione fisica nell’ambito delle categorie maggiori del settore giovanile (come Giovanissimi ed Allievi).
Ecco inoltre la collaborazione con la psicologa sportiva Cristina Marinelli, dottoressa con la quale è in cantiere per quest’anno la realizzazione di un progetto esclusivamente dedicato ai temi dell’autonomia e della responsabilizzazione dei bambini e dei ragazzi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati