Ultimi giorni per recarsi alle Piccole Cisterne, in largo Calzecchi Onesti, nel centro di Fermo per avere occasione di vedere una mostra che chiuderà i battenti giovedì 24 agosto alle ore 24, in coincidenza con il mercatino del giovedì. L’isola delle mostre, piccoli stand che racchiudono tante belle cose, frutto della passione di ricerca di alcuni collezionisti, associazioni, volontari che, nel 35° anniversario del mercatino del giovedì, offrono all’attenzione di concittadini e turisti un saggio dei loro oggetti d’affezione. Calendarietti nonsolodibarbieria della prima metà del ‘900, vecchie cartoline dei nostri paesi, di manifestazioni e autori marchigiani. Acquasantiere, medaglioni di confraternite, lavori e corredi da lavoro dell’associazione “Il filo che conta”, sono alcune delle cose che il percorso espositivo offre.
Macinini da caffè e gabbiette dell’uccellino che non c’è; stampa satirica dirimpetto all’Asino, ultimo trofeo di Danilo Interlenghi. Manifesti del cinema, locandine d’autore, come quelle di Massimo Girotti attore e Arnaldo Catinari ormai navigato direttore della fotografia. La lanterna magica di Alfredo Pirri che si dilettava con gli strumenti del pre-cinema e i fumetti. Fumetti che con il cinema s’incrociano in più di una corrispondenza. Ultimo approdo cui il visitatore può giungere è il porticciolo delle paranze con modelli ricostruiti dall’architetto Alocco, che il mare ce l’ha, come dice la canzone, nel cassetto. Il tutto prima che le barche ritornino nella loro sede abituale o vengano richieste per diverse manifestazioni salpando per altre destinazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati