Ultimi due appuntamenti con la Festa de L’Unità di Lido di Fermo. Questa sera saranno ben due i momenti politico-culturali a susseguirsi sul palco, organizzati entrambi da Sara Franca, una giovane iscritta al PD di Fermo, coadiuvata dal Segretario del circolo Fermo Ovest Carlo D’Alessio. Il PD fermano in questi mesi si sta confrontando su diverse questioni al fine di delineare una strategia comune basata su idee condivise, in vista della prossima campagna congressuale. “L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di rilanciare la propria azione, di riavvicinare il Pd sul territorio portando nuove idee, incentivando la partecipazione politica anche coinvolgendo i giovani fermani. Una delle novità sarà la riapertura della sede dei Giovani Democratici di Fermo. L’idea è quella di trattare tematiche che solitamente rimangono marginali nelle iniziative locali”.
Ed è così che questa sera si parlerà di legalizzazione delle droghe leggere, attraverso il confronto democratico di posizioni favorevoli portate dalla Presidente dei Radicali Italiani Antonella Soldo e posizioni contrarie, sostenute dalla deputata PD di Pesaro, Alessia Morani, il dibattito sarà mediato dal giornalista di Cronache Fermane Andrea Braconi.
L’idea dei giovani democratici è stata anche quella di dare spazio ai giovani del territorio marchigiano che stanno portando avanti dei progetti, e l’intento è quello di riproporre nelle prossime edizioni della Festa de L’Unità la stessa giornata dedicata ai giovani marchigiani. Con questi presupposti nasce il secondo dibattito della serata, durante il quale Luca Chiurchiù, classe ‘91 di Sant’Elpidio a Mare, musicista, scrittore e dottorando in letteratura italiana contemporanea all’Università di Macerata, presenterà il suo libro “La rivoluzione è finita abbiamo vinto. Storia della rivista A/traverso”. Accanto a lui Andrea Capodimonte, della rivista online “La Caduta” e Edoardo Salvioni, il quale ha collaborato per la stesura del libro “Sulla scia dei piovaschi” e che modererà il dibattito. Il tema in discussione risulta essere molto attuale in quanto si concentrerà sulla comunicazione e sull’informazione sul web e sul cartaceo. Infatti, l’incontro verterà sul confronto tra due stagioni della rivista contemporanea: la rivista bolognese fondata nel `77, A/traverso, che si confronta con la Caduta, rivista online di recente nascita.
Al termine dei dei dibattiti sarà la musica l’autentica protagonista della serata grazie al sound degli Elpris, gruppo locale molto seguito e conosciuto nella zona. Nel corso della loro attività concertistica gli Elpris hanno modo di vincere l’Homeless Rock Fest, guadagnarsi le finali dell’Arezzo Wave e del Rock Targato Italia, partecipare a Musicultura e aprire i concerti di artisti come Appino, Marta sui Tubi, Modena City Ramblers, Fast Animals and Slow Kids ecc ecc.
Domani, mercoledì 23 agosto, infine nell’ultimo giorno di Festa il Partito Democratico chiamerà a confronto gli amministratori locali per discutere del ruolo del partito nel governo del territorio. Presenti il Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, la Presidente della Provincia Moira Canigola, il Segretario Provinciale Pd Paolo Nicolai ed il Capogruppo consiliare Pierluigi Malvatani. A moderare il dibattito Paolo Ferracuti, Segretario del circolo Lido-Capodarco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati