facebook twitter rss

Women’s European Cup 2017, su
Montegranaro gli occhi di tutto il Mondo

SOFTBALL - Oltre alle ragazze veregrensi del presidente Caminonni, sul diamante del quartiere La Croce si sfideranno giocatrici provenienti dalla Spagna, Slovacchia, Russia, Botswana e Croazia. La kermesse chiuderà i battenti sabato 26

Un momento della cerimonia di inaugurazione

MONTEGRANARO – Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri la cerimonia di presentazione del WEC 2017, acronimo di Women’s European Cup, manifestazione dal risalto internazionale già presentata da queste colonne ( leggi il nostro articolo ).

Alle 18.00, ecco dunque lanciare la metaforica palla da softball da parte dell’assessore allo sport Endrio Ubaldi, chiamato in sostituzione del sindaco Ediana Mancini trattenuta altrove per impegni di famiglia, che ha dunque dato il “la” ai giochi che dureranno sino a sabato 26. Subito dopo si è svolta la gara tra le giocatrici di casa e quelle spagnole del San Sebastian. Cena, musica e momenti di relax a chiudere la giornata numero uno della WEC in terra fermana.

Sul diamante del quartiere La Croce si sfideranno da quest’oggi le russe del Carrousel Bosco Sport, le slovacche del Baseballovy Klub Apollo Bratislava, dal sud Africa, precisamente dal Botswana, le ragazze del Titans Football Club, dalla Croazia le rappresentanti del Softball Club Princ Zagreb e dalla Spagna, per come poc’anzi menzionato, le atlete del Club Atletico De San Sebastian. Per l’Italia scenderanno nuovamente in campo le ragazze veregrensi.

“Si tratta di un eccellente manifestazione – ha dichiarato lo stesso Ubaldi -, la locale società di softball porta in alto il nome di Montegranaro da diversi anni, e si è sempre distinta sia per le buone rese delle ragazze sul campo che, come in questa occasione, per via dell’organizzazione di eventi di portata internazionale. Tutto questo mette in moto il volano dell’indotto, permettendo agli staff ed ai genitori delle giocatrici al seguito di creare turismo locale, per strutture ricettive e per gli outlet dei nostri brand”.

Un momento della gara tra Montegranaro e San Sebastian

“Un grazie al Comune, ancora una volta a noi vicino con un contributo così come per quanto capitato in occasioni recenti – commenta il presidente della società sportiva, Luciano Caminonni -. Eccoci dunque nuovamente protagonisti diretti nell’ospitare una manifestazione di caratura non indifferente, dopo le recenti Coppe delle Coppe e, non da ultimo, la Coppa dei Campioni. Eventi entrambi messi in scena sul diamante di casa. A settembre saremo però protagonisti del gioco in senso stretto, quando lotteremo per i play off di campionato, ma questa è un’altra storia”.

“Un sincero elogio alla realtà sportiva di Montegranaro – le parole del vice presidente del CONI regionale, Giovanni Torresi -. Devo complimentarmi con l’organizzazione, non nuova a performance di questo tipo, a tutti i protagonisti coinvolti ecco dunque il sincero saluto del nostro comitato marchigiano”.

Paolo Gaudenzi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti