facebook twitter rss

Grazie ai fondi Caritas
prende vita il centro comunità
a Pian di Contro

AMANDOLA - La Diocesi con il contributo economico di Caritas Italiana ha messo il proprio personale (Economato e Ufficio Tecnico) e le proprie competenze per coordinare la progettazione e il suo realizzo. L'ultimazione è prevista per il mese di ottobre

Grazie ai fondi Caritas italiana e la collaborazione del Comune di Amandola, dopo alcuni mesi di studi e progetti, da qualche giorno è in fase di esecuzione la realizzazione del centro di comunità in zona Pian di Contro. Questa struttura verrà utilizzata in modo multifunzionale in quanto ospiterà al suo interno anche una cappella ove si celebreranno le funzioni religiose in forza del fatto che tutte le chiese ad Amandola sono inagibili e dunque in attesa che possano partire i lavori volti alla loro riapertura. Tale struttura sarà anche una sala di incontri da adibire come Auditorium anche per conferenze. Infatti la stessa sarà dotata di tutta una serie di impianti audio video utilizzabili sia per proiezioni su schermo che per teleconferenze via internet. Tra gli impianti segnaliamo un sistema fotovoltaico sufficiente al fabbisogno dell’illuminazione e del riscaldamento e climatizzazione con pompe di calore elettriche.
“Per la realizzazione dell’opera ci si è affidati ad una ditta del posto di alta professionalità e competenza nel settore. Tale struttura sarà il punto di riferimento per la comunità amandolese ancora fortemente provata dal sisma dello scorso anno ed è un segno preciso di una vicinanza della Caritas italiana che nella raccolta fondi del settembre 2016 ha messo a disposizione delle diocesi danneggiate una cifra importante per realizzare tali strutture. L’opera si sviluppa su un piano per una superficie di 260 metri quadrati, è completamente realizzata in legno, antismisca, con classe energetica A e classe d’uso III ovvero rispondente a tutte le norme sui locali pubblici per cui oltre alla sua principale destinazione (chiesa) sarà messa a disposizione per altre attività di carattere sociale. La Diocesi donerà l’immobile al Comune di Amandola che ha concesso l’area e le opere di fondazione ed urbanizzazione su cui si sta realizzando la struttura. L’opera avrà un costo finale di circa 450.000 euro.
La Diocesi con il contributo economico di Caritas Italiana ha messo il proprio personale (Economato e Ufficio Tecnico) e le proprie competenze per coordinare la progettazione e il suo realizzo. Il direttore dei lavori è l’architetto Guidomassimo Postacchini  di Fermo, la ditta esecutrice è Altotenna di Amandola, la ditta Sonitus di Porto Sant’Elpidio cura l’impiantistica audio/video/internet. La sua ultimazione è prevista per il mese di ottobre. La gestione della struttura sarà a cura della parrocchia di Amandola nella persona del parroco, monsignor Paolo De Angelis.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti