Lo staff del Mundial Beach Soccer
PORTO SANT’ELPIDIO – Tempo di bilanci per il Mundial Beach Soccer, l’evento estivo che ha caratterizzato cinque serate a fine luglio portando nell’arena e nell’intero villaggio adiacente l’ex Orfeo Serafini circa 10.000 presenze, che ha visto la presenza di squadre come la vincitrice Germania (vincitrice del trofeo Linea Oro), Francia, Canada, Honduras, Svizzera e naturalmente Italia.
È il presidente dell’organizzazione Agostino Renzi a tracciare le linee di quello che è stato e di quello che sarà, partendo dai doverosi ringraziamenti: “Voglio ringraziare innanzitutto Maurizio Iorio che con la sua Ibs ha scelto per l’ottava volta Porto Sant’Elpidio per il suo tour italiano. Un doveroso ringraziamento anche al sindaco Nazareno Franchellucci per la fattiva collaborazione data per allestire l’intero villaggio. Ringrazio anche il mio staff, animato dal solo spirito del volontariato, che ha sostenuto tutta l’organizzazione a partire da quella più difficoltosa della logistica. Voglio inoltre ringraziare tutte le associazioni di volontariato che ci hanno appoggiato in quest’avventura. Infine il ringraziamento più grande a tutte quelle aziende che hanno contribuito a far grande questo evento”.
Foto della selezione italiana prima della finale persa a vantaggio della Germania
Sul bilancio dell’intera manifestazione Agostino Renzi non ha dubbi: “È stato un grande successo come testimoniano le tantissime presenze. Abbiamo allestito un bellissimo villaggio dove erano presenti marchi prestigiosi sia a livello locale e soprattutto nazionale”.
Dagli aspetti lieti a quelli meno piacevoli: la perfezione non esiste e qualcosa anche in una macchina rodata come quella del Mundial Beach Soccer non ha funzionato secondo le intenzioni all’atto della messa in pratica del complesso programma: “Come presidente mi scuso con tutte le persone presenti per il disagio che abbiamo creato per alcune mancanze della nostra organizzazione, come quella importante della mancanza dei bagni chimici…”.
Maurizio Ganz, ex attaccante, tra le altre, di Milan e Inter, protagonista della tappa di Porto Sant’Elpidio
“È sempre molto difficile organizzare eventi, questo lo è ancora di più perché si fa sempre più fatica a reperire risorse finanziarie per attuarlo, visto che nel corso degli ultimi anni questa manifestazione è divenuta di interesse nazionale, considerate le tante presenze anche di turisti oltre a quelle del comprensorio. Sarebbe un peccato non poterlo riproporre il prossimo anno, perché è un evento che piace in quanto unisce lo sport allo spettacolo e soprattutto fa divertire. Mi auguro – conclude Renzi – che la prossima amministrazione comunale dia molta importanza alla realizzazione di questa manifestazione, la stessa importanza, anche a livello economico, che viene data ora ad altre manifestazioni sportive”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati