facebook twitter rss

L’Esercito a difesa della legalità
nelle zone del sisma:
il riconoscimento dei Comuni

MONSAMPIETRO MORICO - Il sindaco Gualtieri: "Una pergamena segno di gratitudine ed apprezzamento per l'alto senso del dovere, per lo spirito di solidarietà che l'Esercito ha acquisito nell'impegno a difesa della legalità e della sicurezza delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto e 30 ottobre 2016"

Un riconoscimento per il sostegno alle popolazioni colpite dal terremoto e un ringraziamento per quanto fatto a tutela della sicurezza. “I Comuni di Amandola, Montefortino, Smerillo, Santa Vittoria in Matenano, Montelparo e di Monsampietro Morico, donando al comandante del reggimento Nizza Cavalleria 1°, il colonnello Alessandro Luccetti,  ed al capitano Carmelo Elia una pergamena – fa sapere il sindaco di Monsampietro Morico, Romina Gualtieri – hanno espresso gratitudine ed apprezzamento per l’alto senso del dovere, per lo spirito di solidarietà che l’Esercito ha acquisito nell’impegno a difesa della legalità e della sicurezza delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto e 30 ottobre 2016 attuando il dispositivo Strade Sicure”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti