Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Fermo, guidato dal dirigente Leo Sciamanna, continua le attività mirate al contrasto del fenomeno dello spaccio ed uso di sostanze stupefacenti, ponendo particolare attenzione al mondo dei giovani.
Proprio nell’ambito delle attività dedicate a combattere l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti fra i più giovani, la Sezione Volanti del Commissariato ha denunciato alla locale Procura della Repubblica, per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti, un giovane Kosovaro, residente a Fermo: E.M. di 19 anni.
Nel primo pomeriggio del 21 agosto scorso infatti, gli operatori della Volante, transitando con la loro Pantera nei pressi del loggiato del palazzo Gigliucci, hanno notato la presenza di un giovane, decidendo di procedere al suo controllo. Scesi dal mezzo di servizio gli operatori, hanno notato la presenza di altri tre ragazzi seduti sulla scalinata. Uno di questi, un giovane Sudamericano, residente a Fermo, alla vista dei due agenti con una mossa repentina si disfaceva, gettandola a terra, di una sigaretta arrotolata a mano che poi, a seguito degli accertamenti di Polizia Scientifica si rilevava contenere sostanza stupefacente del tipo marijuana.
Nell’occasione gli operatori, hanno rivenuto denaro contante per un valore superiore ai 2500 euro, che è stato posto in sequestro in quanto probabile provento dell’attività di spaccio. Il giovane è stato altresì trovato in possesso di un grinder (macina erba).
Un altro giovane, anche questi di origini sudamericane, ma residente a Fermo, è stato trovato in possesso di 9 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish ed un ulteriore grinder.
Nello stesso contesto operativo gli operatori hanno proceduto ad effettuare un controllo nei confronti di un giovane kosovaro E.M. che è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo hashish per un peso complessivo superiore ai 6 grammi ed un grinder. Perquisizione estesa anche presso l’abitazione di quest’ultimo dove, sotto ad un cassetto dell’armadio della camera da letto occupata dallo stesso giovane gli operatori hanno rinvenuto e sequestrato anche un bilancino di precisione.
Atteso che il giovane kosovaro è stato trovato in possesso oltre che della droga, anche del bilancino di precisione e della somma di 140 euro, posta in sequestro in quanto ritenuta provento dell’attività di spaccio ed in considerazione che i 9 grammi di hashish trovati in possesso di uno dei giovani in compagnia di E.M. era dello stesso tipo e consistenza dell’hashish trovato in possesso del predetto E.M., quest’ultimo è stato denuinciato alla Procura della Repubblica di Fermo per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Gli altri due giovani trovati in possesso della droga sono stati segnalati alla locale Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti. Uno dei quattro giovani in quel momento risultava estraneo alla vicenda.
Sempre nell’ambito delle attività antidroga la Sezione Anticrimine del Commissariato ha segnalato alla locale Procura della Repubblica due giovani Albanesi, G.H di anni 28, residente a Porto Sant’Elpidio e I.B. di anni 27, momentaneamente sul territorio nazionale.
La sera del 22 agosto, personale della Sezione Anticrimine del Commissariato, impegnato in attività antidroga, nel centro di Porto Sant’Elpidio procedeva al controllo di una autovettura Panda, all’interno della quale viaggiavano i due giovani. In considerazione dell’atteggiamento assunto dai due ed in particolar modo dal nervosismo evidenziato, il personale ha effettuato una perquisizione locale presso le abitazioni in uso ai due, estesa anche ai mezzi in uso a G.H. All’interno dell’autovettura in uso proprio a quest’ultimo gli operatori hanno rinvenuto e sequestrato un bilancino di precisione. Poi, all’interno dell’abitazione in uso a I.B., giunto in Italia appena due giorni prima proveniente dall’Albania, gli operatori hanno trovato, sopra ad un tavolino, un altro bilancino di precisione e, a terra, un involucro termosaldato, che successivamente è stato accertato contenere grammi 5 di sostanza stupefacente del tipo cocaina.
Nell’occasione gli operatori della Sezione Anticrimine hanno trovato una consistente somma di denaro, superiore ai 2.500 euro, somma che veniva posta in sequestro in quanto ritenuta provento dell’attività di spaccio di droga posta in essere dai due. Altresì è stata scoperta anche la documentazione utile a dimostrare, appunto, la pregressa cessione di droga. Stante ciò i due sono stati denunciato per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati