facebook twitter rss

Women’s European Cup 2017,
trionfano le russe del Carrousel

SOFTBALL - Sul diamante di gara di Montegranaro, ieri sera le giocatrici dell'est hanno regolato in finale le spagnole del San Sebastian. Soddisfazione per gli organizzatori, le istituzioni civiche e sportive. L'evento ha rappresentato un volano per il turismo locale con benefici ricaduti anche nei Sibillini colpiti dal sisma

Una giocatrice russa mostra con orgoglio la coppa appena conquistata

MONTEGRANARO – Si è chiusa ieri sera con la vittoria delle russe del Carrousel Bosco Sport l’edizione 2017 della WEC, prestigioso circuito femminile che ha assegnato la coppa europa (aperta anche alla nazione africana del Botswana) di softball ( leggi la nostra presentazione all’evento ). Le ragazze dell’est hanno avuto la meglio, in finale, sulle spagnole del Club Atletico De San Sebastian.

Al terzo posto si sono piazzate le slovacche del Baseballovy Klub Apollo Bratislava, dietro di loro le giocatrici veregrensi del Guardolificio Diomedi, quinte le croate del Softball Club Princ Zagreb ed in ultimo le rappresentati del sud Africa, tesserate con il Titans Football Club.

La manifestazione, oltre a vivere in prima battuta del risalto sportivo dato dal tono internazionale delle partecipanti, di riflesso ha funto anche da volano per il turismo e la promozione del territorio locale, proprio come ammesso da Luciano Caminonni, presidente della Montegranaro Baseball & Softball, principale sodalizio organizzativo e dal sindaco di Montegranaro, intervenuta alla gara decisiva, Ediana Mancini.

“Non posso che essere molto soddisfatto – gli umori di Caminonni -, sul diamante di gioco ho visto bel gioco, di grande qualità. Tutti gli staff delle società partecipanti ci hanno ringraziato entusiasti, per l’organizzazione e le strutture, questa è la maggiore emozione, da condividere con il resto della società e, non si dimentichi, con tutte le persone che hanno collaborato per la piena riuscita della kermesse”.

“A sottolineare il tutto come positivo ecco anche le felicitazioni del Comitato Regionale Marche del Coni, nella persona di Lino Secchi – ha proseguito -. Chiusa la parentesi del WEC, per le nostre ragazze si aprono ora le porte dei playoff di campionato, precisamente il 2 settembre. Spazio perciò a qualche giorno di riposo poi sotto con gli allenamenti per farci trovare pronti in quel frangente. In ultimo una riflessione – l’inciso del numero uno del softball locale – facendo arrivare a Montegranaro le squadre dall’estero, con al seguito famiglie e staff, abbiamo dato un grosso impulso al settore ricettivo, praticamente riempiendo tutte le strutture della città. Mi preme inoltre sottolineare un aspetto: abbiamo anche sollecitato i pernottamenti nelle aree colpite dal terremoto, nonostante non fossero proprio dietro l’angolo rispetto al punto di gara. Ebbene, un plauso alle ragazze croate che, basando il loro quartier generale in Amandola, hanno percorso tutti i giorni la strada da e per i Sibillini facendo così lavorare albergatori di quelle zone”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Ediana Mancini. “Il prestigio del nostro campo da gioco, grazie anche ad un’organizzazione eccellente e prontamente sostenuta dell’amministrazione comunale, ha contribuito ancora una volta a renderlo scenario di competizioni internazionali e di livello – gli umori del primo cittadino -. La presenza delle atlete, dello staff, dei supporter tecnici e dei tifosi appassionati della disciplina è stata anche un’opportunità valida per far conoscere il nostro paese ed il territorio circostante, e dare così un impulso al turismo ed all’economia ricettiva locale”.

Paolo Gaudenzi

 

Fotogallery

Lo staff organizzativo al termine della manifestazione


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti