di Paolo Paoletti
Finale d’estate all’insegna della cultura e dei sapori internazionali. Lungomondo arriva alla sua sesta edizione e promette, per il futuro, di crescere. In realtà, l’iniziativa promossa da Confcommercio Marche Centrali e dal Comune di Porto San Giorgio, qualche passo in avanti lo ha già fatto. Primo tra tutti il coinvolgimento dei comuni di Fermo e di Pedaso. Appuntamento sabato 2 settembre a partire dalle ore 19. Protagonisti assoluti gli stabilimenti balneari che offriranno dei menu speciali a base dei piatti tipici dei paesi del mondo. Non mancherà anche l’intrattenimento. A Porto San Giorgio inoltre, verranno coinvolte anche via Gentili e Piazza Matteotti.
“Siamo arrivati alla sesta edizione di questo festival nato il primo anno d’insediamento dell’amministrazione del sindaco Nicola Loira – ha spiegato Maria Teresa Scriboni di Confcommercio Marche Centrali – Folklore e colore nei vari stabilimenti balneari. Un evento per chiudere questa splendida stagione non solo dal punto di vista meteo ma anche per come la città è riuscita a proporsi. Quest’anno sono stati coinvolti tre comuni oltre che alcune zone del centro sangiorgese, una formula che verrà testata e sarà sicuramente vincente. Il prossimo anno punteremo a fare ancora meglio”.
Per il sindaco Nicola Loira si tratta di uno degli eventi estivi su cui puntare per il futuro: “Lungomondo è nato all’inizio della mia precedente esperienza amministrativa. Da una riflessione fatta quest’estate abbiamo pensato che questa manifestazione ha ampio margine di crescita, può diventare caratterizzante non solo della città ma di tutto il territorio. Il primo passo è stato fatto coinvolgendo le amministrazione di Fermo e di Pedaso. Siamo convinti di aver intrapreso la strada giusta. Tra gli impegni di questa amministrazione c’è infatti quello di fare rete insieme e non solo tra comuni, ma anche tra associazioni di categoria come in questo caso Confcommercio“.
Loira che ha aggiunge: “Si tratta di uno di quegli eventi che andranno a caratterizzare in maniera forte la nostra estate, magari anche come evento di chiusura. Vorrei cogliere anche il lato geopolitico di questo appuntamento, in un momento di difficoltà politica e sociale legata all’integrazione, all’intolleranza e al terrorismo. Siamo di fronte ad un modo per sentirci tutti parte di un sistema più ampio che richiama tutte le culture“.
In rappresentanza del Comune di Fermo l’assessore all’urbanistica Francesco Nunzi: “E’ importante ragionare in una dimensione sempre più territoriale, non solo per manifestazioni ma anche per la programmazione dei vari aspetti della vita amministrativa”.
Concorda Carlo Maria Bruti, vice sindaco di Pedaso: “Ci piace in concetto di essere in sinergia con altre amministrazioni – ha spiegato – siamo riusciti a fare rete tra esercenti, anche grazia a Confcommercio, consentendo così di offrire un bel biglietto da visita ai turisti che ancora si trovano sul nostro territorio. Un’offerta ricca che si distingue dalle altre”.
A chiudere la conferenza stampa l’assessore al commercio sangiorgese Giampiero Marcattili:” Lungomondo è una manifestazione a me cara, ero in Confcommercio quando è nata. Se ci credono tutti l’obiettivo è arrivare a creare un festival di qualche giorno. Vedere già protagonisti tre comuni è un buon auspicio. Non vi è alcuna competitività tra territorio”. La sfida futura sarà il coinvolgimento dei commercianti con le aperture serali, tema che sarà al centro, in vista della programmazione futura, della riunione di un tavolo di confronto ad hoc che, come anticipato dal sindaco Loira, verrà convocata a breve. Non manca anche l’impegno dell’Ataf con il mercatino in via Oberdan
Ecco gli chalet protagonisti:
PORTO SAN GIORGIO
Chalet Cip e Cio (Italia), Orange bar (Cuba), Pizzeria Bamboo (Marocco), Ristorante Din’t a favola (Italia Napoli), Chalet Puero Banana (Argentina), Chalet Canto do Mar (Italia Puglia), Ristorante Da Pietro (Colombia), Chalet Quibè (USA), chalet Tropical (Italia), Il Vinattiere(Messico), The Botanist (Cuba), Marakaibo (Messico), Figaro (Giappone), Quadrifoglio (Italia), Dubai Beach (Egitto), Caffè Florian ( Spagna-Barcellona), Gelateria Yogorino (Hawai), Mondo Pizza (Messico), Pizzeria Happy Days (USA) Kekab PSG ( Turchia).
LIDO DI FERMO
chalet Il Grillo (Spagna), Paradise Beach (Stati Uniti), Kinghino (Germania)
MARINA PALMENSE
Nicolina Beach(Italia)
PEDASO
Chalet Il Faro (Albania), Chalet Montapaya (Messico), Chalet La Lampara (Italia/Adriatico)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati