facebook twitter rss

“Conoscitore della legge ma anche della vita”, l’addio di Fermo
ad Alessandro Chiodini

FERMO - Le toccanti parole di Fabrizio Emiliani: "Devo adempiere ad una promessa. Quella che ci eravamo fatti di parlare ai nostri rispettivi funerali. Sono il più vecchio avvocato di Fermo e non pensavo di certo di dover essere io ad adempierla"

di Nunzia Eleuteri

foto Simone Corazza

Tantissime le persone che questo pomeriggio, nella chiesa di San Domenico a Fermo, hanno voluto dare l’ultimo saluto all’avvocato Alessandro Chiodini. Un professionista che ha lasciato davvero il segno e che è stato ricordato dai colleghi come figura simbolo dell’avvocatura tanto da aver ricoperto per ben tre mandati l’incarico di presidenza dell’Ordine degli avvocati di Fermo. Nato nel 1933, ha esercitato la professione dal 1969 con quella passione che è propria di chi ama il lavoro.

 

La santa messa celebrata da don Michele Rogante ha visto tra i presenti anche il sindaco Paolo Calcinaro e moltissimi colleghi ma anche altrettanti amici provenienti da tutto il territorio che hanno avuto modo di stimare Alessandro Chiodini e godere della sua piacevole compagnia.

Da don Michele il racconto delle testimonianze di stima ricevute da tanta gente che ha voluto ricordarlo come persona affabile, generosa, preparata e attenta ai giovani a cui dava consigli con fare paterno.  Quel fare paterno che lo ha contraddistinto anche con i suoi tre figli che lo hanno visto sempre al loro fianco.

E proprio da Alessandra Chiodini il saluto al suo papà con le parole di Primo Levi lette con grande commozione.

E’ stata poi Francesca Palma, presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Fermo a portare i saluti al figlio Stefano, stimato avvocato, e a tutti i familiari: “Una grande perdita per noi tutti. Una persona che ha svolto la professione forense con grande competenza e passione. Sentiremo la sua mancanza perché noi tutti eravamo abituati a confrontarci sempre con lui per la sua grande esperienza e capacità. Era un avvocato di diritto concreto non astratto perché gran conoscitore della legge ma anche della vita. Aveva passione per lo sport, passione per la convivialità e questa chiesa gremita di gente venuta da ogni parte di Italia è la testimonianza della stima che ha conquistato con il suo modo di fare e di essere. Tutti lo ricordano e ne piangono la dipartita perché mancherà un pezzo di avvocatura e una persona simpatica ed intelligente. Nel suo nome continueremo a trasmettere i valori in cui lui ha sempre creduto: essere avvocato oltre le norme e il lavoro. Avvocato per passione.  Grazie Sandro! – ha continuato commossa Francesca Palma – Mi hai insegnato tante cose e mi hai spinto, incoraggiato, consigliato! Grazie!  Non dimenticheremo mai la simpatia che sapevi infondere anche nei momenti tristi per risolvere le situazioni con la tua intelligenza raffinata e prontissima”.

E se il presidente Francesca Palma è stata forte da trattenere le lacrime, queste non sono mancate tra il pubblico quando a ricordare Alessandro Chiodini è stato il suo collega e amico di una vita: Fabrizio Emiliani.

“Perdonatemi se prendo la parola dopo il bellissimo discorso di Francesca Palma – ha esordito con voce commossa – ma devo adempiere ad una promessa. Quella che ci eravamo fatti di parlare ai nostri rispettivi funerali. Sono il più vecchio avvocato di Fermo e non pensavo di certo di dover essere io ad adempierla. Alessandro era un uomo di grande simpatia, cultura, ottimismo. Un bravo professionista. E il mio carissimo amico di sempre. Una memoria prodigiosa, ricordava i nomi di tutti ed era aperto al mondo.”

Poi l’appello dell’avvocato Emiliani ai presenti, la richiesta di non applaudire ma di essere raccolti tutti insieme in un pensiero rivolto ad Alessandro Chiodini e le sue parole di saluto:”Ciao Sandro, eravamo inseparabili, e ci rivedremo presto”.

Il ricordo di Francesca Palma

Il ricordo di Fabrizio Emiliani


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti