Anastasia Lanciotti, al vertice dell’organizzazione del primo trofeo “Città di Fermo”
FERMO – Appuntamento da non perdere quello che andrà in scena sabato prossimo, 2 settembre, alle 15.30 in piazza del Popolo con il “Primo trofeo Città di Fermo”, dove si fonderanno la passione per il ciclismo e l’attenzione per la sicurezza stradale.
“Bimbi e bici in piazza, più felici e più sicuri” è la sorta di sottotitolo che colora di maggior significato il mero aspetto agonistico della manifestazione, basata su una gincana per la categoria Giovanissimi ( leggi la nostra presentazione ).
“Io e gli altri organizzatori, tra cui il gruppo Mountain Bike di Porto Sant’Elpidio ed il signor Sauro Mazzante, con il patrocinio del Comune di Fermo e l’ok della Federazione ciclistica, ci siamo riproposti di mettere al centro dell’attenzione, prima di ogni altro elemento, la sicurezza stradale – illustra Anastasia Lanciotti, tra il gruppo di lavoro dedito all’allestimento della ginkana -. Il tema è talmente sentito che ai bordi del percorso di gara non mancherà la presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine, pronti ad illustrare e rispondere ai quesiti di sorta di ragazzi e famiglie”
“La strada è un bene di tutti – l’inciso della Lanciotti – e come tale deve essere sempre sicura per i suoi utenti. All’appuntamento attendiamo i ragazzi della categoria Giovanissimi, ma non manderemo di certo a casa gente dai 4 – 5 anni ai 12 che si presenteranno al percorso di gara. Ovviamente purché tutti muniti di bici propria. A pochi giorni dall’avvenimento non dimentico tutti gli sponsor che hanno permesso di realizzare l’appuntamento, a loro il nostro sentito grazie”.
Anastasia è particolarmente fiera di aver pensato e potuto realizzare il progetto denominato Bimbi e bici in Piazza – Più felici più sicuri. L’iniziativa con il patrocinio del Comune di Fermo – Assessorato allo Sport e la preziosa collaborazione del Gruppo Ciclistico Mountain Bike Porto S. Elpidio di Sandro Mazzante è proprio finalizzato a promuovere il tema della sicurezza stradale, insieme al fondamentale apporto delle Forze dell’Ordine della Città di Fermo.
“Una bella iniziativa che vede insieme sport, famiglie, bambini e ragazzi – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – con l’educazione stradale, un messaggio importante che va trasmesso partendo proprio dai giovanissimi e che questo pomeriggio vuole contribuire a promuovere divertendosi”.
“I cittadini danno sempre il buon esempio – ha aggiunto l’assessore allo sport Alberto Scarfini – come nel caso di Anastasia Lanciotti che ha voluto mettere in campo questa manifestazione che coniuga il ciclismo, che aggrega, con un messaggio sociale e di educazione civica che grazie ai più piccoli arriverà ai più grandi”.
Info ed iscrizioni ai numeri 333.6532276 – 349.4403354. Previsti premi per tutti i partecipanti e le società collegate.
Paolo Gaudenzi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati