La partita delle partite. Dopo giorni e ore di preparazione attesa, il grande momento è arrivato. E l’impegno di tanti ragazzi verrà ripagato. Dopo che nei mesi scorsi le scuole superiori di Fermo hanno organizzato e giocato i loro tornei di calcetto, ciascuno la propria competizione, venerdì 1 settembre dalle ore 21 al Girfalco di Fermo le vincitrici di ciascun torneo, in rappresentanza di ben quattro istituti scolastici, si sfideranno nella finale delle finali.
Prima (ore 21.30) la semifinale tra i due licei di Fermo, Classico “A. Caro” e Scientifico “T. C. Onesti”, la partita che tutti aspettano, il derby liceale per eccellenza. A seguire (ore 22.30) un altro derby, quello degli istituti ITET “Carducci-Galilei” e IPSIA “O. Ricci”, vere e proprie corazzate che si daranno filo da torcere. Le due compagini che usciranno vincitrici dalle due semifinali giocheranno subito dopo (ore 23.30) la finale nella quale solo la migliore potrà aggiudicarsi la Firmum Supercup.
“Veramente grandi i ragazzi delle nostre scuole superiori – ha detto il Sindaco Paolo Calcinaro – dopo aver organizzato nella nostra Città quattro tornei durante l’anno scolastico con grande successo di pubblico e partecipazione, ora hanno allestito questo evento, curando tutta l’organizzazione. Iniziative come questa fanno crescere la Città insieme a loro”.
“Un ringraziamento e le congratulazioni ai ragazzi che hanno organizzato con cura questa bella festa di sport, alle squadre partecipanti ed al pubblico che interverrà – ha aggiunto l’assessore allo sport Alberto Scarfini – segno della voglia dei nostri giovani e degli studenti di esser parte attiva della città e di viverla con eventi come questo, che vede la partecipazione di tanti fermani e non solo. Un’altra bella serata dell’estate fermana grazie allo sport”.
Nel dopo finale, Girfalcobeat, Chalet Girfalco, Nufabric Basement Recording Studio e The Natural Dub Cluster in occasione dell’ evento Firmum Supercup presentano: Basstride H dubbing The Natural Dub Cluster che si esibiranno con una formazione insolita: Basstride – Gianluca Cluster Moscoloni – e H -Enrico Moscoloni-, si alterneranno al mixer per una session in vecchio stile, “dubbando” le tracce originali dei TNDC!. A seguire Dioguardi dj set.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati