facebook twitter rss

Elezioni 2018, la prima mossa
la fa ‘Città e futuro’

PORTO SANT'ELPIDIO - Il referente del gruppo è Paolo Pistilli. Ad oggi non si sa molto di più sulla collocazione del nuovo movimento nel panorama politico cittadino. Di certo è la prima mossa nella corsa verso la sfida del prossimo anno al sindaco uscente Nazareno Franchellucci, pronto a ricandidarsi per un secondo mandato

L’ingresso del comune di Porto Sant’Elpidio

Iniziano a muoversi le acque per le elezioni amministrative 2018 a Porto Sant’Elpidio. Si presenterà domenica pomeriggio, 3 settembre, al ristorante Il Veliero (lungomare Mameli – ex Orfeo Serafini), il movimento Città e futuro. L’appuntamento è per le 17.30, in caso di pioggia l’incontro sarà spostato alla sala congressi della Casa del volontariato (piano terra vicino alla sede della Croce Verde).
“Rotta per il futuro” è il tema dell’incontro. Il referente del gruppo è Paolo Pistilli. Da qualche giorno in città campeggiano i manifesti di promozione dell’iniziativa. Nel testo di presentazione della serata non si fa riferimento diretto ad un impegno politico, ma si intuisce che si tratterà di un primo passo verso la composizione di un progetto per la città alternativo all’attuale amministrazione. L’incontro sarà “un’analisi sulle problematiche, risorse, potenzialità ed opportunità di Porto Sant’Elpidio, con l’obiettivo di tracciare una rotta per un domani da protagonista. Si susseguiranno testimonianze sulla sicurezza, sull’imprenditoria e sullo sviluppo, con interventi qualificati per affrontare concretamente temi sentiti dai nostri concittadini”. Città e futuro parte puntando sul coinvolgimento: Lo slogan è “Insieme per essere protagonisti del cambiamento. Partecipa!”, definito come “un’esclamazione che caratterizzerà il percorso della serata e sarà filo conduttore di una lunga serie di occasioni di dibattito da qui ai prossimi mesi. L’obiettivo è raccogliere un impegno trasversale da parte di persone di buona volontà, animate dall’amore per Porto Sant’Elpidio, per pianificare insieme il domani della terra in cui viviamo e costruire un futuro per i nostri figli, che hanno diritto ad una città che li sappia accogliere, valorizzare, entusiasmare, e non sia invece causa della loro fuga”.
Ad oggi non si sa molto di più sulla collocazione del nuovo movimento nel panorama politico cittadino. Di certo è la prima mossa nella corsa verso la sfida del prossimo anno al sindaco uscente Nazareno Franchellucci, pronto a ricandidarsi per un secondo mandato.

M.M.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti