Il prefetto Mara Di Lullo
FERMO – La Prefettura provinciale, in merito al derby tra Fermana e Samb ormai imminente (calcio d’inizio domenica ore 20.30), comunica quanto segue.
“Il 31 agosto si è tenuto in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto, Mara Di Lullo, con la partecipazione dei rappresentanti delle Forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco, del sindaco di Fermo, accompagnati da funzionari delle rispettive Amministrazioni comunali e dai responsabili delle polizie locali.
All’ordine del giorno le misure organizzative diramate dall’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive in vista della seconda partita di campionato Lega pro , Fermana – Sambenedettese, in programma il 3 settembre, alle 20,30 presso lo stadio “Bruno Recchioni” di Fermo e l’attuazione dell’insieme delle misure per la sicurezza e la partecipazione alle manifestazioni sportive, concernente specificamente gli impianti di Lega pro, cui è ora iscritta la M.C.Fermana F.C.
Nell’occasione il Prefetto di Fermo, sentito il Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha disposto:
la vendita dei tagliandi per i sostenitori residenti nella provincia di Ascoli Piceno, esclusivamente per il settore ospiti, ai soli sottoscrittori dei programmi di fidelizzazione della Sambenedettese calcio e, pertanto, per un numero massimo di 700 posti;
l’incedibilità dei titoli d’ingresso;
l’attuazione del servizio di stewarding;
l’impiego di un congruo numero di steward da parte della società ospite;
l’attuazione dei servizi di controllo nelle attività di prefiltraggio e filtraggio.
Inoltre ha ordinato che RAI 3 diffonda le immagini della partita nel territorio della provincia di Ascoli Piceno e ciò per motivi di ordine e sicurezza pubblica, per evitare un afflusso incontrollato di appartenenti alla tifoseria della vicina San Benedetto del Tronto.
Il Prefetto, inoltre, ha raccomandato che l’incontro calcistico si svolga nel pieno rispetto delle regole di civiltà e di corretta competizione sportiva.
Particolare attenzione è stata riservata anche alla problematica della viabilità circostante l’infrastruttura sportiva, allo scopo di contemperare le esigenze di sicurezza legate all’afflusso e al deflusso dei tifosi e quelle di movimento dei cittadini residenti nella zona.
La Questura garantirà un adeguato presidio per i controlli e la vigilanza durante le fasi precedenti e successive all’evento sportivo, sia con il contingente disponibile in sede locale che con rinforzi provenienti da altre province.
Il Comune diramerà le pertinenti disposizioni in materia di vendita di sostanze alcoliche“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati