Curva Duomo di Fermo in uno degli ultimi derby Fermana-Samb in serie C1
FERMO – Il 13° derby di campionato nella storia tra Fermana e Samb che si disputa a Fermo genera grande attesa anche se giunge in un momento poco opportuno perché il campionato ancora non è decollato e la Fermana è di fatto un cantiere aperto, considerando che solo due giorni fa sono approdati in gialloblù i tre giocatori che dovrebbero fare la differenza (Sansovini, Lupoli e Doninelli).
Volendo, è cantiere anche all’esterno dello stadio dove la recinzione di prefiltraggio (obbligatoria in serie C), è stata completata e approvata dalla Commissione di Vigilanza solo 48 ore prima della gara. Videosorveglianza invece ok già da diverse settimane.
La Samb ha un organico non solo superiore sulla carta, ma soprattutto collaudato trovandosi al secondo anno di serie C, ma la Fermana non deve avere paura: anche se partono sfavoriti, i giocatori canarini proprio ieri sera durante la cerimonia di presentazione in Piazza del Popolo hanno ricevuto l’abbraccio della tifoseria e della città che li ha spronati a vincere il derby.
Presentazione della Fermana ieri in piazza
Al “Recchioni” in campionato la Fermana non vince contro la Samb da ben 65 anni (in Coppa invece solo da 8 anni), ma con mister Flavio Destro in panchina negli ultimi due anni sono stati abbattuti numerosi tabù simili (in primis quello delle vittorie in campionato a Civitanova).
A Ravenna domenica scorsa la Fermana è scesa in campo con 9/11 identici al passato campionato (nuovi solo Gennari e Gasperi), domani le cose dovrebbero andare diversamente. In queste condizioni fare previsioni è azzardato, la gara sarà del tutto imprevedibile, sia per le tattiche adottate dai mister (in particolare da Destro) che per l’andamento. Tutti si aspettano di vedere all’opera Marco Sansovini, il nuovo centravanti fermano che annovera in Serie B 230 partite e 81 gol e in Serie C 211 gare e 50 gol; attesa anche la seconda punta Lupoli esperto di categoria, mentre il mediano Doninelli ancora non è convocato per scelta tecnica e dovremo attendere forse domenica prossima per vederlo all’opera
DERBY ANCHE PER DESTRO – Per Flavio Destro, piemontese ma ascolano di adozione, il derby ha un sapore particolare: con la casacca dell’Ascoli ha giocato due soli derby di campionato contro la Samb nel 1985/86 in serie B, entrambi pari. Oggi siamo sicuri che infonderà ai suoi giocatori qualcosa in più per conquistare la sua prima vittoria contro la Samb.
GLI EX – L’ex di punta sarà Massimo D’Angelo, poi ci sono anche Forò e Cremona. Nessuno sul fronte Samb dove l’unico giocatore ben noto alla Fermana è il fantasista Vittorio Esposito; il portiere Pegorin, incontrato due anni fa, oggi è il secondo.
SPETTATORI – Considerando che per motivi di sicurezza il settore ospiti dello Stadio “Recchioni” (non solo domani, ma per tutto il campionato) potrà accogliere solo 700 tifosi (contro i 1870 posti reali della Curva Ospiti), la Fermana domani dovrebbe giocare in casa in tutti i sensi. Venerdì pomeriggio è iniziata la prevendita dei biglietti presso l’ex asilo di Villa Vitali e per tutto il pomeriggio e anche stamane si sono registrate lunghe file, con attese anche di un’ora.
Per i tifosi fermani ci sono 6800 biglietti a disposizione: la capienza totale autorizzata dello stadio quest’anno è ridotta a 7500 posti. Come già reso noto nei giorni scorsi, la gara in esame sarà caratterizzata dalla “Giornata Canarina“, dove abbonamenti ed accrediti di sorta non saranno riconosciuti come validi.
Diretta su Rai3 solo per la Provincia di Ascoli, quindi non visibile a Fermo e provincia.
23 I CONVOCATI – Portieri: Ginestra, Valentini.
Difensori: Sperotto, Benassi, Clemente, Ferrante, Comotto, Gennari. Centrocampisti: Iotti, Misin, Manè, Ciarmela, Gasperi, Urbinati, Forò, Franchini, Grieco. Attaccanti: Lupoli, Sansovini, D’Angelo, Cremona, Petrucci, Da Silva.
TERNA ARBITRALE – Zingarelli di Siena, secondo anno di C (con una esperienza da quarto uomo in B). Un solo precedente con la Fermana: vittoria a Fano (0-1) in serie D nel 2013/14. Nessun incrocio con gli assistenti De Palma e Abruzzese.
I PRECEDENTI – A Fermo 3 vittorie per la Fermana, 4 pari e 5 vittorie Samb.
Al “Recchioni” nel passato recente (serie D) abbiamo il 3-3 (gol gialloblù di Degano, Omiccioli e Cremona) di due stagioni fa e la Samb fu promossa in C. L’anno prima 1-2 per la Samb (gol della bandiera su rigore di Cusaro, penalty provocato, tra l’altro, da un fallo dell’ex Massimo D’Angelo).
Poco più indietro, nel 2009/20 (Eccellenza) abbiamo lo 0-2 con il quale i rossoblù vinsero il campionato proprio al “Recchioni”.
Poi ci sono i quattro derby consecutivi dell’epoca della serie C1, tra il 2002 e il 2006: qui abbiamo tre vittorie della Samb e un pareggio 2-2 (di Pacini e Pirro i gol in questo caso).
Per trovare altri incroci tra i due club occorre fare un salto all’indietro di mezzo secolo: nel 1951/52 (serie C) dove tra l’altro si registra l’ultima vittoria della Fermana contro la Samb al “Recchioni” (1-0 gol del goriziano, ma fermano di adozione, Mario Grassi che battè il celebre portiere Piero Persico).
Nei tre incroci precedenti (sempre in serie C tra il 1946 e il 1951) abbiamo un’altra vittoria della Fermana (2-1 in rimonta con gol dei veneti Giuseppe Zenari e Martino Colman) e due pari.
Mario Grassi, autore del gol dell’ultima vittoria della Fermana contro la Samb a Fermo in campionato, nel 1951/52
Infine, ancora più indietro, nel 1933/34 vittoria della Fermana a tavolino per rinuncia della Samb mentre due anni prima la gara di ritorno non fu disputata poiché la Fermana fu esclusa dal campionato dopo la 16° giornata (quando ne mancavano solo due) per inadempienze finanziarie: il calcio anteguerra era molto più complicato per i piccoli club di provincia.
Però nessuna vittoria della Samb a Fermo prima del 2003.
Considerando anche la Coppa Italia, c’è da registrare al “Recchioni” la recente vittoria della Fermana nel 2009/10 (1-0, gol di Martin Cicotello). Interessante amichevole del 26 agosto 1965, quando al “Recchioni” di Fermo la Samb schierò un giovanissimo Franco Causio, futuro campione del mondo in Spagna nel 1982.
Al “Riviera” invece l’ultimo successo gialloblù in campionato è di 12 anni fa in serie C1.
Ecco il tabellino di quel Fermana-Samb del 51/52:
12. giornata – 9 dicembre 1951
FERMANA-SAMBENEDETTESE 1-0
FERMANA: Vagnoni, Offidani, Suppini, Dolic, Cossiri, De Martin, Giuliani, Grassi, Paci, Sandukcic, F.Traini
SAMBENEDETTESE: Persico, Astraceli, Palma, Brignone, Palestini IV, Flamini, Ferretti, Ghinazzi, L.Traini, Larena, Ricci
ARBITRO: Arpaia di Roma
RETE: 31’ Grassi
Paolo Bartolomei
Uno degli ultimi derby Fermana-Samb in C1
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati