Lo scorso 5 agosto a Montefortino il Soroptimist Club di Fermo ha inaugurato il modulo per attività commerciale, donato dal Soroptimist International d’Italia nell’ambito del Progetto Nazionale dedicato al Sisma che coinvolge il territorio marchigiano e quello umbro.
Alla presenza del sindaco Domenico Ciaffaroni, del comandante della stazione dei Carabinieri Forestale Parco di Montefortino Giuseppe Lappa, del comandante della stazione dei Carabinieri di Montemonaco Davide Proietti, della presidente della Commissione Pari Opportunità del comune di Amandola Simona Ambrosi e della titolare dell’esercizio commerciale Stefania Cicco, si è tenuta la cerimonia di inaugurazione del primo progetto realizzato dal Club di Fermo e supportato dall’Unione Italiana, dedicato all’imprenditoria femminile.
In questo modo si è aiutata la prosecuzione dell’attività del Bar Edicola “Primavera”, il cui sostegno in termini di investimento economico concesso dall’Unione Italiana S.I. si è concretizzato nella donazione di un modulo abitativo ad utilizzo commerciale, comprensivo del necessario per l’allestimento essenziale interno.
“Ricostruzione al femminile e rilancio delle zone terremotate partendo dalle piccole attività economiche gestite da donne – commenta Tunia Gentili, presidente del Soroptimist Club di Fermo -: con tale modalità l’Unione Italiana Soroptimist International ha operato e sta realizzando nel concreto il supporto ai territori colpiti dal sisma”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati