facebook twitter rss

Le contrade ancora faccia a faccia:
ecco la prima edizione
del Gioco del Barone

SANT'ELPIDIO A MARE - Si parte questa sera. Ogni contrada storica schiererà quattro squadre, un mix tra veterani, persone ancora in attività che hanno disputato l'ultima edizione della Contesa del secchio e giovani promesse. Ieri pomeriggio si è svolto il sorteggio, che ha decretato gli abbinamenti e l'ordine delle partite

Sedici squadre, giocatori di tutte le generazioni dai 15 ai 65 anni. Sfilerà la storia della Contesa passata, presente e futura da stasera in Piazza Matteotti, per la prima edizione del Gioco del Barone, prima edizione del gioco del pozzo che anima la rievocazione più antica delle Marche, trasformato in torneo. Ogni contrada storica schiererà quattro squadre, un mix tra veterani, persone ancora in attività che hanno disputato l’ultima edizione della Contesa del secchio e giovani promesse. Ieri pomeriggio si è svolto il sorteggio, che ha decretato gli abbinamenti e l’ordine delle partite. Ogni sera, da oggi a giovedì, si disputeranno tutte le gare di un girone, le prime due di ogni gruppo si qualificheranno per la fase ad eliminazione diretta di sabato, con quarti di finale, semifinali e finalissima. Le regole sono le stesse della Contesa, salvo la durata delle partite, 7 minuti anziché 10, e le misure del campo, più stretto rispetto a quello del Mandozzi.
Si parte stasera alle 21.30 con le partite che vedranno in campo il Muro Giallo, i Red Hot San Giovanni, il Pianeta Verde e la Cantina Azzurra. La Sant’Elpidio schiera Sandro Paparello, Matteo Marini, Giordano Torresi, Enrico Silla, Nicolo’ Filomeni, Simone Leoni, Andrea Gnocchini, Francesco Bentivoglio. La San Giovanni risponde con Lucio Streppa, Claudio Postacchini, Andrea Tofoni, Stefano Ercoli, Jamal Hussein, Roberto Bordoni, Max Santarelli, Matteo Mastrini, Matteo Cannone, Diego Macerata. Per la San Martino in campo anche il sindaco Alessio Terrenzi. Con lui Alessio Bulla, Simone De Angelis, Enrico Menconi, Matteo Valle, Paolo Patrignani, Stefano Pistilli, Marco Marini. Per la Santa Maria giocano Simone Borgarelli, Roberto Cassetta, Emanuele Vagnozzi, Lorenzo Sardini, Marco Liciotti, Lorenzo Streppa, Luca Ferroni, Simone Assillo.


Ha tutta l’aria di un girone di ferro quello in programma domani sera, in cui si confronteranno I Cavalieri, Rosso Amarone, Verdi a prescindere e Magnifici Azzurri. I gialli portano in piazza Veniero Granatelli, Sandro Macerata, Emanuel Tirabassi, Matteo Corvaro, Renzo Silla, Matteo Pennesi, Fabio Formica, Lorenzo Orsili. Per la contrada dell’aquila Mirco Moretti, Enrico Pacini, Giorgio Silenzi, Riccardo Moretti, Stefano Delle Monache, Edoardo Corvaro, Gianluca Mattiozzi, Giorgio Martufi, Luca Giglini Tassotti. Per il cavallo rampante di San Martino Matteo Bonfigli, Edoardo Cerquozzi, Marco Ciarabellini, Michele Di Ruscio, Stefano Franca, Stefano Mattiozzi, Marco Meconi, Alberto Sabbatini. La Santa Maria schiera Fabio Verdicchio, Mauro Marsili, Mirco Cassetta, Andrea Ciccotosto, Simone Scalella, Massimiliano Traini, Giacomo Paccapelo, Mauro Fantuzi.

Mercoledì sarà la volta degli Scorpioni, di Profondo Rosso, Sempre Verdi e Pupa Azzurra, in campo rispettivamente con Lucio Capparuccia. Alessio Capparuccia, Fabiano Alessandrini, Alessandro Nasini, Enrico Barlocci, Andrea Marilungo, Andrea Catalini, Francesco Crupi; per i rossi Dario Carletti, Pierpaolo Pierleoni, Francesco Silveri, Marco Verdecchia, Francesco Lepidi, Diego Campus, Giacomo Scibella, Massimo Martufi; nei verdi Cristiano Agolini, Massimo Agolini, Stefano Annibali, Giampaolo Birilli, Mirco Brugnoni, Gianni Marini, Andrea Marinozzi, Paolo Tirabassi; per gli azzurri Andrea Morlacco, Yuri Liberati, Lorenzo Genga, Luca Mazzaferro, Filippo Pierbattista, Elia Cartuccia, Andrea Monterubbianesi, Daniele Paccapelo.

Si chiude giovedì con la Caravella, composta da Michele Silla, Fabio Fabi, Matteo Molini, Michele Boccatonda, Marco Alesiani, Raffaele Corvaro, Michele Latini, Paolo Corvari; i Diavoli Rossi (Giovanni Martufi, Luca Cozzi, Leonardo Cozzi, Gianni Macerata, Daniele Antonelli, Edoardo Antonioli, Edoardo Scarciglia, Roberto Bonfigli), i Verdi in erba (Daniele Cinesi, Dimitri Cortellessa, Akram El Abbassi, Stefano Nazzecone, Paolo Parmegiani, Giammarco Petritoli, Alex Rogani, Alessandro Rotili) ed il Deserto Azzurro di Emanuele Summo, Edoardo Silenzi, Juri Pompa, Federico D’Ambrogio, Riccardo Lepidi, Andrea Verdicchio, Fabio Corvaro, David Tulli.

M.M.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti