facebook twitter rss

Anche da fuori regione nel Fermano per il raduno e gemellaggio dei centri sociali

FERMO/PORTO SANT'ELPIDIO - Secondo gli organizzatori la due giorni assolve allo scopo di socializzazione, conoscenza reciproca e svago ma ha anche valenza turistica

di Alessandro Giacopetti

“La festa del Fermano e della sua gente” è il titolo dell’iniziativa si svolge sabato 9 settmbre a Fermo e domenica 10 a Porto Sant’Elpidio. Ad organizzarla le associazioni Senior Italia e Federcentri Marche col patrocinio dei due Comuni.

Dopo la visita guidata alla città di Fermo gli ospiti pranzeranno presso i centri sociali del capoluogo per poi tornare in piazza del popolo dove si svolgerà una esibizione della Cernita della Cavalcata dell’Assunta, quindi vi sarà la cerimonia di gemellaggio tra centri sociali cui parteciperanno autorità e rappresentanti di Federcentri Marche e il presidente di Senior nazionale, Roberto Messina. Un appuntamento che si inserisce nell’ambito del contenitore denominato Fermo & Friends che vede la presenza nel fine settimana in piazza della pro loco di Monte Giberto che ospiterà i partecipanti offrendo un menù con prodotti tipici che li condurrà allo spettacolo serale: il concerto di Edoardo Vianello. Nel pomeriggio anche il concerto della Junior Band Città di Fermo e degli Angels Rock.

“Un progetto che nasce da lontano – lo ha definito Mirco Giampieri, assessore ai Servizi Sociali di Fermo nella presentazione – allargando la festa organizzata da anni a Porto Sant’Elpidio ad altri centri sociali sia del Fermano che provenienti da altre parti d’Italia. E’, infatti, importante realizzare gemellaggi con altri per capire come lavorano, anche se i nostri centri sociali lavorano già bene”.

“All’interno del progetto Fermo & Friends che vede la pro loco di Montottone in piazza del popolo, sarà proprio quest’ultima ad offrire la cena del 9 settembre – ha aggiunto Mauro Torresi, assessore al Commercio che ha poi risposto al recente comunicato del consigliere comunale di opposizione Gianluca Tulli – che definiva le iniziative in piazza, feste similpaesane. Io invece – ha ribadito Torresi – vedo qui due sindaci a presentare un progetto che dimostra che tali feste racchiudono tradizione, cultura e turismo”.

E di turismo parlano anche i due sindaci, Nazareno Franchellucci, per la città costiera e Paolo Calcinaro per Fermo: “E’ fondamentale avere una coesione forte tra centri sociali che sia costante nel corso dell’anno. Da diversi anni Porto Sant’Elpidio ospita un raduno, allargato quest’anno anche a Fermo e diviso in due giorni. Ciò significa che è cresciuto nel tempo e ha un ritorno turistico portando gente che viene per la prima volta nel territorio.
La collaborazione con le associazioni Senior Italia e Federcentri – hanno proseguito i sindaci – con tanto di visite guidate conferma che il format è giusto e da forza ai centri sociali. Devono essere una estensione dell’amministrazione comunale sui quartieri altrimenti noi non ci arriveremmo. Ciò permette di mostrare la loro forza”.

Secondo il vicesindaco Francesco Trasatti, “è ulteriore prova di collaborazione tra i due Comuni, dopo il Carnevale del mare, la promozione turistica in Umbria, è un terzo tassello di un lavoro che procede bene e con risultati”.

Domenica 10 settembre si comincerà alle 9.30 al teartro delle Api di Porto Sant’Elpidio con un convegno che avrà l’anziano come protagonista.
Daniela Perticarà, presidente regionale e vice presidente nazionale Senior Italia: “si caratterizza per la presenza di tutti i centri sociali del Fermano. Dopo Milano e Bologna, Fermo è quella che ne ha di più come densità rispetto a popolazione. Venendo al programma, dopo il pranzo convenzionato al lungomare centro, vi sarà un mercatino con artisti di strada e alle 16 il concerto di Paolo Mengoli. Le delegazioni arriveranno dalla Basilicata, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, e provincia di Ascoli Piceno”. Alla conferenza stampa era presente anche Franco Marziali, vice presidente regionale Federcentri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti