Marche Music International Festival, musica classica nei Comuni del cratere

FERMANO - Il 14, 15, 16 e 17 settembre in quattro comuni del Fermano artisti internazionali porteranno la loro musica. Un modo per offrire intrattenimento di qualità alla popolazione e fare turismo con la cultura

di Alessandro Giacopetti

Si chiama MAMIF – Marche Music International Festival e coinvolgerà quattro comuni dell’entroterra fermano: Belmonte Piceno, Falerone, Monteleone di Fermo e Servigliano con concerti di musica classica suonata da artisti internazionali. Con la direzione artistica di Guy Coolen e con Giuseppe Ficara nel ruolo di coordinatore artistico, inizierà giovedì 14 settembre a Belmonte Piceno alle ore 20.30 nella chiesa Santa Maria in Muris, appena fuori il centro del paese, con Nora Fischer e Mike Fentross che uniranno il canto al suono del liuto.

Venerdì 15 settembre il Mamif passa a Servigliano con una doppia esibizione: alle ore 18.30 alla Casa della Memoria, la vecchia stazione del trenino, con Michele Rampino e la sua chitarra classica mentre dalle 21 presso la sala del teatro del municipio la voce di Naomi Beeldens sarà accompagnata dal pianoforte di Isaak Duerinck.
Sabato 16 settembre a Monteleone di Fermo alle ore 21 nella chiesa della Madonna della Misericordia Wendy Quinlan e Giuseppe Ficara uniranno il suono del flauto a quello della chitarra mentre dalle ore 22.15 in piazza Mazzini torneranno ad esibirsi Naomi Beeldens e Isaak Duerinck, stavolta unendo canto e fisarmonica.
Domenica 17 settembre il Marche Music International Festival si chiude a Falerone alle ore 18.30 con una passeggiata archeologica comprendente la visita al teatro e all’acquedotto romano, mentre alle 21, proprio al teatro situato in località Piane, saranno Claron McFadden e Tuur Florizoone ad esibirsi con voce e fisarmonica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti