facebook twitter rss

On line il piano regolatore generale,
Franchellucci: «Valido aiuto
a professionisti e privati»

PORTO SANT'ELPIDIO - L'assessore Pasquali: «L’ufficio tecnico comunale sarà sgravato dal lavoro di front office ed essere impiegato nel potenziamento di altre attività, implementando i servizi a favore della cittadinanza. Infine, si fa un passo avanti anche nella trasparenza degli atti amministrativi, consultabili da tutti»

Il sindaco Franchellucci

Da oggi è on line il piano regolatore generale comunale, nell’apposita sezione del sito comunale www.elpinet.it vengono proposti una serie di servizi cartografici per la consultazione di differenti tipi di dati per tecnici e privati evitando di ricorrere, così, agli uffici comunali.
“Con la pubblicazione on line del piano regolatore generale – spiega il sindaco Nazareno Franchellucci – si fornisce un concreto e valido aiuto ai professionisti e ai privati, che non dovranno più recarsi in comune per la consultazione della cartografia e delle relative Norme tecniche, ma potranno scaricare da casa la documentazione necessaria per il loro lavoro. Si tratta di un grande esempio di apertura e condivisione dei dati, oltre ad una splendida comodità per cittadini ma soprattutto tecnici. Questa amministrazione dopo il rinnovo del sito internet porta al termine un altra importante innovazione digitale”.

 

 

Annalinda Pasquali

Inoltre, – aggiunge l’assessore all’Urbanistica Annalinda Pasquali- l’ufficio tecnico comunale sarà sgravato dal lavoro di front office ed essere impiegato nel potenziamento di altre attività, implementando i servizi a favore della cittadinanza. Infine, si fa un passo avanti anche nella “Trasparenza” degli atti amministrativi, consultabili da tutti.
Il servizio offre la consultazione della carta catastale in sovrapposizione a quella ortografica, con la possibilità di ricercare foglio e particella ed avere i primi dettagli informativi sulle NTA (Norme tecniche di attuazione) con un click. Si ha poi la possibilità di scaricare in formato PDF la variante del 2011 con tutte le relative norme tecniche di attuazione. Il personale stesso dell’ufficio tecnico potrà aggiornare direttamente e in autonomia il PRG on line là dove sarà necessario. Dopo il passaggio in Consiglio comunale del PRG informatizzato e la sperimentazione interna si conclude, finalmente, l’iter avviato di accessibilità alla documentazione amministrativa dell’urbanistica”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti