Chiusi i campi estivi scientifici, Terrenzi:
“I giovani, se stimolati,
sanno rispondere”

SANT'ELPIDIO A MARE - Il campo estivo di scienze, matematica, informatica e coding è stato attivato a seguito del progetto “L’apprendista Stem-one: un viaggio con macchine fantascientifiche” all’Isc di Sant’Elpidio a Mare

“Si è concluso questa mattina, tra l’entusiasmo dei partecipanti e la soddisfazione degli insegnanti – fanno sapere dal Comune – il campo estivo di scienze, matematica, informatica e coding attivato a seguito del progetto “L’apprendista Stem-one: un viaggio con macchine fantascientifiche” all’Isc di Sant’Elpidio a Mare, progetto con cui la scuola ha vinto un bando promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Si è trattato del secondo step del progetto: il primo, nel corso dell’estate, ha coinvolto alunne ed alunni della scuola secondaria mentre oggi si è concluso il campus riservato alla primaria.

Il frutto del loro lavoro è stato mostrato oggi al sindaco, Alessio Terrenzi, e ai consiglieri comunali Francesco Lepri e Loriano Santandrea che si sono anche messi alla prova con giochi ed attività preparate dai ragazzi.
Sono stati invitati ad usare le mani come “finestra della mente” imparando a mettere in relazione oggetti, materiali, strumenti, sperimentare senza paura e dando vita alle idee. Da tutto ciò hanno preso vita maccanismi a ruote dentate con amplificazione di velocità, sono stati animati personaggi, lettere e forme geometriche, realizzata una singolare macchina delle bolle che reagisce ai suoni e ai rumori, realizzato e programmato un mini-game con cui loro stessi hanno poi giocato mettendo, stamattina, alla prova anche il Sindaco che si è prestato con piacere.

E poi la conoscenza di atomi, flussi di elettroni, conduttori, circuiti, led e batterie che si è tradotta in sperimentazioni pratiche costruendo e sperimentando un circuito in serie utilizzando materiali poveri e di uso comune ma anche un singolare pianoforte realizzato lungo le scale, da sonare con le mani ma, soprattutto, con i piedi: questi sono solo alcuni esempi del lavoro svolto da ragazze e ragazzi che non hanno avvertito il peso dell’attività ma hanno assimilato divertendosi”.

“Quella proposta nella nostra scuola è stata un’esperienza più che positiva non solo a livello locale ma anche Provinciale – dice il sindaco Alessio Terrenzi portando anche i saluti della presidente della Provincia di Fermo che, per impegni precedentemente assunti, lo ha delegato anche in qualità di consigliere provinciale – e mi congratulo sia con i ragazzi che hanno accolto positivamente la proposta e con le loro famiglie, ma anche con gli insegnanti che hanno seguito l’intero progetto. Non è così scontato che nel periodo estivo ci siano alunni che scelgono di passare a scuola parte delle loro vacanze: ebbene, da noi si è creata anche una lista d’attesa e diverse ragazzine e ragazzini non ce l’hanno fatta a rientrare in graduatoria. Trovo che sia un segnale positivo, un segnale di quanto ragazze e ragazzi, adeguatamente stimolati con progetti interessanti, sappiano far tesoro delle occasioni che vengono loro proposte e, soprattutto, sanno rispondere con entusiasmo a progetti di qualità”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti