facebook twitter rss

Comunali 2017,
ecco le spese dei candidati-sindaco
nel segno dell’austerity

PORTO SAN GIORGIO - Gli importi delle spese sostenute dai cinque candidati a sindaco di Porto San Giorgio alle ultime amministrative. Il pentastellato Fileni solo 350 euro

I cinque candidati con, al centro, il giornalista Sandro Renzi

di Sandro Renzi

Quanto è costata la campagna elettorale ai cinque candidati sindaco? Poco in realtà. E di sicuro meno di cinque anni fa. Risparmio la parola d’ordine. E lo confermano i numeri. Tutti hanno presentato in tempo l’autodichiarazione relativa alle spese sostenute per affrontare l’ultima tornata elettorale. Il rieletto sindaco Nicola Loira, ad esempio, ha affrontato costi per 11.203,06 euro. Poco di più il suo competitor, l’ex primo cittadino Andrea Agostini, che ha sborsato 11.860 euro. Perlopiù si tratta di spese per manifesti, fac simile, pubblicità. Insomma tutto ciò che riguarda la parte grafica di una campagna elettorale. E’ stato invece di 7.000 euro l’investimento, per così dire, sostenuto da Marco Marinangeli. “Soldi che ho tirato fuori dalle mie tasche –ha detto l’ex assessore all’urbanistica- fondi privati perché ho fatto la scelta di non chiedere nulla ai partiti”. Neanche alla Lega Nord che faceva parte della sua coalizione. “Un sacrificio personale per essere sganciato da qualsiasi condizionamento” ha poi rimarcato Marinangeli. Sulla stessa linea pure Agostini. “Le mie passioni, compresa quella politica, me le pago da solo”. All’insegna della parsimonia, quasi francescana, la campagna elettorale di Giacomo Fileni. Per il pentastellato solo 350 euro. Il minimo sindacale, si potrebbe dire, per un candidato alla poltrona di primo cittadino. Alessandra Petracci ha dichiarato invece spese complessive per 22.000 euro, ma il discorso, per l’unica donna candidata sindaco, è diverso perché comprende anche i costi sostenuti dalle liste. “Tutte risorse mie” ci tiene a ribadire. Anche quelle spese, quindi, dalle sue due compagini civiche. Ci sono poi i costi affrontati dai restanti 305 aspiranti consiglieri comunali che componevano le 20 liste. All’appello ne mancavano fino a qualche giorno fa oltre 50. Molti hanno atteso l’ultimo giorno utile per presentare il loro conto. Qualche ora fa, infatti, l’ufficio elettorale ha trasmesso i dati definitivi alla Corte d’Appello.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti