facebook twitter rss

Porto San Giorgio nuova casa della Poderosa, Bigioni: “Accolti a braccia aperte” (VIDEO INTERVISTA)

PORTO SAN GIORGIO - Più che soddisfatto l'assessore allo Sport Valerio Vesprini: "Stanno facendo un restyling importante a proprie spese"

di Paolo Paoletti

Poderosa e Porto San Giorgio: una stretta di mano all’insegna del grande basket. Presentato questa mattina ufficialmente l’accordo che vede la squadra veregrense di serie A2 scendere il campo al PalaSavelli. Soddisfatti il sindaco Nicola Loira, l’assessore allo Sport Valerio Vesprini e Ronny Bigioni, patron della squadra che, in primis da tifoso, ha espresso tutta la sua passione per un percorso di crescita per il quale sono state poste delle solide fondamenta.

L’accordo, illustrato dall’assessore Valerio Vesprini, è quanto mai chiaro.  Utilizzo del palazzetto per 11 ore settimanali per gli allenamenti e le partite. Utilizzo esclusivo dell’area hospitality e dell’area della ‘palestrina’. Utilizzo esclusivo del bar durante le partite o gli eventi Bigioni come le partite amichevoli. Sono 25 gli spazi pubblicitari messi a disposizione della Poderosa più quelli sul campo da gioco. Il tutto dietro un pagamento annuale della società di 40 mila euro.  Non finisce qui. Lo scorso 4 settembre sono iniziati i lavori per il rinnovo dell’intero stabile e del campo da gioco: altri 40 mila euro a carico della Bigioni. Di questa spesa, 10 mila euro, saranno rimborsati dal futuro nuove gestore dell’impianto, con delle rate da 2.500 euro al mese dilazionate in quattro anni. Bando per la gestione del PalaSavelli che ha le ore contate: la sua scadenza è infatti prevista per il 30 ottobre.

“Porto San Giorgio entra a fare parte delle piazze più importanti nel panorama cestistico internazionale confrontandosi con altre città storiche del basket – ha esordito il sindaco Nicola Loira –  Siamo veramente contenti di far parte di questo circuito insieme ad altre città che fanno basket ad ottimo livello.  Non voglio tessere le lodi della famiglia Bigioni ma dai contatti che contatti ci sono stati posso dire che siamo al cospetto di un progetto molto serio, con i piedi per terra e per questo siamo contenti di poterlo ospitare a Porto San Giorgio. Il mio augurio è che tutto il territorio fermano possa riconoscere nella Poderosa una realtà da sostenere, abbracciare e sentire propria”.

Una vicinanza del territorio concretizzata nella maglia che i giocatori indosseranno sopra la divisa ufficiale che porterà i loghi della città di Montegranaro, di quella di Porto San Giorgio e della Provincia di Fermo. Non finisce qui. Al centro del campo di gara spiccherà lo stemma e la scritta ‘Città di Porto San Giorgio’.

“Penso che il dovere dell’amministrazione comunale – ha rimarcato Loira –  sia quello di promuovere al meglio la nostra città sfruttando le proprie risorse e mettendole a disposizione del territorio e non solo. La città di Porto San Giorgio avrà di che rallegrarsi per una presenza e un campionato così importante”.

Ronny Bigioni che ha rimarcato la grande affinità che si è venuta a creare con l’amministrazione sangiorgese:”Voglio ringraziare il sindaco Loira, l’assessore Vesprini e il dottor Ferrini, siamo stati accolti a braccia aperte come se fossimo a casa. La nostra scelta su Porto San Giorgio è partita dal passaggio alla serie A2 ma i contatti c’erano da tempo. La Poderosa è diventata la prima squadra di basket del territorio sia fermano che maceratese. A Porto San Giorgio c’è stata sempre e ci sarà il più a lungo possibile in futuro tanta voglia e fame di basket. Avevamo bisogno di trovare una casa per più anni possibili e cercare di mantenere il più possibile questa categoria è molto importante. Abbiamo un girone difficilissimo ma allo stesso tempo siamo fortunati visto che ci sono tutte le città storiche di alto livello a confrontarsi con noi. Primo obiettivo la salvezza finale”.

Bigioni che ha spiegato come per sensibilizzare il fermano/maceratese:”Sul territorio oltre alla prima squadra stiamo facendo un grande lavoro per aggregare le società dei settori giovanili che sono vicino a noi. Siamo arrivati oggi ad avere circa 650 bambini dal mini basket al settore giovanile e una squadra under 20 molto competitiva con giocatori che faranno parte anche della prima squadra. Stiamo lavorando tantissimo sul fermano e sul maceratese. L’8 ottobre abbiamo la prima partita in casa che sarà per noi un esame. Quel giorno sia bellissimo sotto ogni aspetto. Siamo anche fortunati ad incontrare Roseto come prima sfidante in casa, una città dove il basket è molto seguito e verranno in tantissimi”. Tante iniziative in preparazione da qui alle prossime settimane tra cui anche un grande evento a Porto San Giorgio con un personaggio di grande richiamo ancora top secret. Non mancheranno, nel corso delle partite, i momenti di promozione del territorio con prodotti tipici locali e delle aree terremotate.

In merito al cantiere aperto Ronny Bigioni spiega:”Abbiamo preso in mano i lavori lunedì 4 settembre, questa settimana sono iniziati gli interventi sul campo che è stato completamente levigato. Rifaremo le nuove righe anche per il calcetto. Abbiamo allestito un nuovo pavimento per l’area hospitality, previsto il bar e tanto altro. Spero che ci sarà con i concessionari del palazzetto, attuali e futuri, un’ottima sinergia, visto che sarà la nostra nuova casa. In tutto questo non parliamo solo di famiglia Bigioni ma anche dei tantissimi sponsor e aziende che ci sostengono e supportano”.

Il 25 settembre è previsto il primo allenamento nel nuovo campo. Più che soddisfatto l’assessore allo sport Valerio Vesprini:”Sono due anni che ci incontriamo,  la famiglia Bigioni mi ha contattato e abbiamo parlato del palazzetto. Stanno facendo un restyling importante a proprie spese. Un discorso legato anche all’ospitalità, in cui la partita non viene vista solo come quella in campo, ma anche evento di promozione per la città e per il nostro territorio”.

A fine ottobre verrà definito il nuovo bando per la gestione. Ronny Bigioni al momento esclude la partecipazione alla gara:”Al momento non è nei nostri interessi, leggeremo il bando e vedremo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti