facebook twitter rss

Sisma, per Amandola, Montefortino
e Montelparo oltre 2 milioni
per gli edifici pubblici

REGIONE - Approvati gli elenchi degli edifici di proprietà pubblica, classificati non agibili, da ripristinare con interventi di miglioramento sismico entro il 31 dicembre 2018 per essere destinati ad uso abitativo

Approvati gli elenchi degli edifici di proprietà pubblica, classificati non agibili, da ripristinare con interventi di miglioramento sismico entro il 31 dicembre 2018 per essere destinati ad uso abitativo. Con due decreti, il primo del 7 luglio scorso e il secondo di ieri, firmati dal presidente della Regione e vicecommissario per la ricostruzione post sisma 2016, Luca Ceriscioli, entra nel vivo la riparazione degli immobili del patrimonio edilizio per il fabbisogno abitativo.

Ammonta a 33 milioni e 282 mila euro circa la somma complessiva destinata ai 64 interventi per il ripristino e riqualificazione dei 362 alloggi, individuati nei due elenchi, che si trovano nei Comuni del cratere del territorio marchigiano interessato dagli eventi sismici.

Questi gli interventi previsti nel Fermano, per un importo complessivo di 2.187.662 euro:

AMANDOLA

Casa dell’Alpino in località Garulla 201.960 euro

Edificio Via Ciabboni 168.300 euro

Edificio Via Indipendenza 23 (Gestione ERAP) 280.500 euro

Ex Scuola elementare Cese 168.300 euro

Edificio Via Indipendenza 3 510.000 euro

MONTEFORTINO

Loc. Piedivalle 525.522 euro

Immobile in centro storico limitrofo al palazzo comunale 213.080 euro

MONTELPARO

Via Sala 120.000 euro


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti