facebook twitter rss

Targa per i 50 anni dell’Holiday, Franchellucci: “Grazie anche per la solidarietà dopo il sisma”

PORTO SANT'ELPIDIO - Per il sindaco il centro turistico ha contribuito a promuovere il nome e l’immagine della città a livello nazionale ed internazionale

Quando ogni casa era una fabbrica, quando il lungo mare era solo una pineta ed una strada bianca, quando per uscire la sera ci si doveva munire di una pila perché era assente l’illuminazione pubblica, dal coraggio, la determinazione ed un pizzico di incoscienza di Gelmira Peretti e Sebastiano Mancini nacque il Campeggio “Holiday” che a distanza di 50 anni è divenuto un Centro Turistico di successo conosciuto in tutta Italia ed in Europa.

Proprio oggi il sindaco Nazareno Franchellucci ha voluto suggellare l’anniversario del 50esimo anno di attività consegnando ai titolari una targa ricordo.

“E’ con grande stima – ha dichiarato il primo cittadino – che, a nome mio personale e dell’intera Amministrazione Comunale, in occasione del 50° Anniversario del Centro Turistico Holiday, desidero porgere le più sentite felicitazioni per il traguardo raggiunto e il più sincero ringraziamento, da parte dell’intera comunità, per il lavoro svolto nel corso della lunga ed intensa attività professionale. Desidero esprimere tutto il nostro orgoglio per avere, tra i nostri concittadini, persone che, per una vita intera, hanno avviato una nuova attività credendo nelle potenzialità turistiche della nostra città e, con tenacia e passione, l’hanno portata avanti. Credo di condividere il sentimento dell’intera città di Porto Sant’Elpidio nell’affermare che, con il loro lavoro, hanno contribuito, a promuovere il nome e l’immagine della città di Porto Sant’Elpidio a livello nazionale ed internazionale mantenendo vivo e vitale il tessuto turistico e commerciale della città, anche in momenti difficili come durante il terremoto dell’agosto 2016 in cui questa struttura si è contraddistinta per lo spirito di accoglienza e solidarietà”.

Ben 3 generazioni stanno portando avanti questa attività riconosciuta dagli stessi ospiti come una grande famiglia. Dopo Gelmira e Sebastiano, sono stati Giuseppe Falzetta, Maria Pia Mancini e Daniela Mancini proseguire l’attività di famiglia , pionieri nel fare turismo quando ancora non esistevano i computer , hanno accolto turisti provenienti da Svizzera, Francia Austria Danimarca , Norvegia, nord Europa, solo per citarne alcuni.

Oggi tocca ai figli Daniele Gatti e Michele Falzetta proseguire questa grande eredità, e nell’era dei social, di internet e del web marketing tutto è cambiato nel modo di fare turismo ma loro si sono saputi rinnovare pur guardando alla tradizione, fidelizzando i clienti e facendoli sentire a casa. Il segreto del loro successo è ancora una volta l’amore: l’amore per il proprio lavoro, l’amore per i propri clienti, l’amore familiare che si respira all’Holiday.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti