di Andrea Braconi
“Innanzitutto li ringrazio perchè hanno resistito nonostante lo Stato nonostante le tasse, nonostante i provvedimenti sbagliati come le sanzioni contro la Russia. Mi sono impegnato a trasformare in fatti quello che il governo non ha mantenuto fino ad ora: meno tasse, meno burocrazia, mercati più aperti e tutela del Made in Italy”. Matteo Salvini visita l’area hospitality Distretto Calzaturiero delle Marche, ringrazia gli imprenditori e annuncia: “Tornerò anche il prossimo anno a trovarvi, questa volta al governo”.
Dopo il premier Paolo Gentiloni, questa mattina il leader della Lega Nord Matteo Salvini ha visitato le imprese protagoniste del Micam. Non poteva mancare la tappa all’area Hospitality Distretto Calzaturiero delle Marche, accompagnato dalla presidente di Asssocalzaturifici Annarita Pilotti e da Mauro Lucentini. Salvini è stato salutato dal presidente della Camera di Commercio Graziano Di Battista e da quello dell’Azienda Speciale Nazzareno Di Chiara.
Parlando del possibile aiuto Europa, Salvini non ha usato mezzi termini: “Al momento l’Europa ha fatto tantissimo, ma contro. Impedendo la tutela del Made in Italy, dell’artigianato, della produzione locale, spalancando il mercato ad una concorrenza sleale che si basa sullo sfruttamento e sulla contraffazione. Un governo serio va in Europa e porta avanti dei risultati cose che fino ad oggi non è stata fatta”.
Per quanto riguarda il comparto calzaturiero Salvini è stato chiaro: “E’ il primo settore in Italia. Le Marche vengono prima del Veneto e prima della Toscana, sia per forza lavoro che per produzione. Quindi sicuramente si sarebbe dovuto fare di più. Però non voglio fare promesse, le fanno tutti le promesse. Mi sono impegnato a tornare l’anno prossimo con risultati concreti ottenuti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati