Esultanza doppo il gol del 2-0
FERMO – Alla fine Destro è riuscito a far cadere anche questo tabù: la vittoria a Fermo contro la Samb mancava da ben 65 anni. Cremona e Iotti sono gli eredi di Mario Grassi, che siglò il gol vittoria nel derby di serie C del 51/52. Il tecnico gialloblù rinuncia agli infortunati D’Angelo (ginocchio, diagnosi ancora da formulare) ed a Ferrante, (tallonite, stop di una o due settimane), ma torna a schierare Petrucci sulla fascia con in più Sansovini sin dal 1′.
Mister Moriero invece apporta numerose novità alla formazione. Il quarto d’ora restante del primo tempo vede un’occasione per parte. Nella ripresa la gara prosegue più a centrocampo, con i portieri poco impegnati, nel finale forcing della Samb che nel momento di massimo sbilanciamento subisce il contropiede di Petrucci con gol di Iotti che chiude i conti: 2-0. Cade l’imbattibilità della Samb in questo campionato, mentre per la Fermana con la seconda vittoria e un pari sale a 7 punti, in zona play off.
IL TABELLINO
FERMANA 2 (4-3-3): Valentini; Iotti, Comotto, Gennari, Sperotto; Grieco (44′ st Doninelli), Misin (44′ st Clemente), Urbinati; Petrucci, Sansovini (40′ st Benassi), Cremona (27′ st Lupoli). A disposizione: Ginestra, Forò, Gasperi, Franchini, Acunzo, Maurizi, Ciarmela, Benassi, Hudo King. All. Flavio Destro
SAMBENEDETTESE 0 (4-3-3): Aridità; Patti, Conson, Mattia, Tomi; Damonte, Bacinovic (35′ st Sorrentino), Vallocchia (26′ st Bove), Di Massimo (41′ st Troianello), Miracoli, Valente (41′ st Esposito). A disposizione: Pegorin, Ceka, Gelonese, Miceli, Esposito, Di Pasquale, Rapisarda, Candellori, Di Cecco. All. Francesco Moriero
ARBITRO: Andrea Zingarelli di Siena; assistenti De Palma e Abruzzese, entrambi di Foggia
RETI: 25′ pt Cremona; 43′ st Iotti
NOTE: Recupero e prosecuzione dal 31′ pt della gara sospesa il 3 settembre per guasto all’impianto di illuminazione. Ammoniti Iotti, Vallocchia, Tomi, Conson, Bove, Grieco. Angoli (compresa la gara interrotta) 5 – 7; recupero 0′ + 7′, spettatori 3.283 di cui 700 ospiti
LA CRONACA – Come prevede il regolamento la gara riprende dall’esatto momento della sospensione: corner per gli ospiti sotto la curva Duomo. La Samb, com’era facile prevedere, appare subito una squadra ben diversa da quella distratta e molle dei primi 31′ minuti della gara sospesa, e sin dalla ripresa dal corner per i rossoblù, i giocatori ospiti mettono in evidenza un forte agonismo, e l’arbitro toscano, sbagliando, lascia correre molti interventi troppo duri, ma più tardi ricorre spesso al cartellinocome dimostra il conto delle ammonizioni.
Al 38′ il primo affondo è della Fermana, assist di Sansovini per Petrucci che, ben appostato sul primo palo, di testa manda di poco alto. Al 45′ occasione anche per la Samb con Bacinovic, ma Valentini si salva respingendo. Termina qui il quarto d’ora restante del primo tempo.
La ripresa comincia sulla stessa falsariga con grande agonismo in campo e gran tifo dalle opposte curve. Nessuna delle due contendenti prevale sull’altra come gioco, la Fermana però punta di più al gioco di rimessa con le veloci ripartenze di Petrucci & C. All’11’ Cremona, che come sempre fa il lavoro più sporco, è toccato più duro del solito ed esce dal campo soccorso dai sanitari, ma poi rientra subito. Al 22′ sgli sviluppi di una punizione e poi rimessa laterale, Misin fa partire un fendente che sfiora la traversa.
Il primo cambio è della Samb: fuori il nervoso e falloso Vallocchia, dentro Bove. Risponde Destro: esce tra gli applausi Cremona, che ha sfiancato gli avversari, dentro Lupoli con il compito di finirli. Al 33′ l’occasione maggiore per la Samb con Damonte che dal limite dell’area riceve un preciso cross e spara a botta sicura sul primo palo a Valentini battuto, ma la mira è imprecisa. A parte questo episodio, la difesa della Fermana chiude sempre senza affanni le confuse azioni di attacco dei rossoblù, sorprende la bravura di Gennari, padrone incontrastato di tutte le palle aree nonostante non sia il più longilineo.
Un po’ in sofferenza il centrocampo gialloblù mentre l’attacco non ha avuto molte occasioni. Al 40′ Destro richiama Sansovini e fa esordire Benassi, la Fermana si chiude anche perchè la Samb è molto sbilanciata in attacco e Moriero tenta la carta Esposito. Gli ultimi minuti vedono il forcing della Samb alla ricerca del pari. Al 43′ insidiosa punizione ben battuta da Esposito, Valentini è ben piazzato.
Nel momento di massima spinta della Samb, la Fermana riesce a partire in contropiede con Petrucci e Iotti che fuggono da soli senza nessuno davanti a loro, tranne il portiere. La prima conclusione di Petrucci è stoppata da Aridità, ma la palla va a Iotti che a portiere battuto mette in rete un gol che fa esplodere di gioia lo stadio: 2-0. I minuti restanti non hanno storia e il derby finisce tra i cori di sfottò dei fermani verso i tifosi avversari i quali, dopo aver sostenuto la loro squadra a gran voce per tutto il match, chiedono ai propri giocatori di tirare fuori gli “attributi”.
Paolo Bartolomei
Il gol di Iotti sul finale di gara
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati