facebook twitter rss

La Guardia di Finanza festeggia il suo Patrono,
santa messa celebrata dal cardinale Menichelli

ANCONA - Le Fiamme Gialle festeggiano il loro Santo Patrono “San Matteo” in concomitanza con la “Giornata della memoria” in ricordo delle “vittime del dovere” e “vittime del dovere sopravvissute”. Ultima funzione pubblica dell'arcivescovo di Ancona prima del saluto di domenica prossima
Print Friendly, PDF & Email


Il cardinale Edoardo Menichelli, arcivescovo di Ancona e Osimo, ha celebrato oggi, nel capoluogo marchigiano, la Santa Messa in occasione della festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza, l’ultima funzione pubblica del prelato prima del saluto di domenica prossima, allorquando lascerà la sede arcivescovile. Alla cerimonia religiosa hanno partecipato le massime autorità politiche, civili e militari della Regione. “Nella magnifica cornice della chiesa di Santa Maria della Piazza, alla presenza del comandante regionale della Guardia di Finanza, il generale di brigata
Gianfranco Carozza, di una nutrita rappresentanza di finanzieri in servizio nei Reparti operanti alla sede di Ancona e di Finanzieri in congedo delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia presenti nella provincia dorica – fanno sapere dalla Guardia di Finanza – è stato evocato San Matteo che, da esattore, si converte con il “sequere me” di Gesù, divenendo suo Apostolo ed Evangelista. Il Santo è stato proclamato protettore delle Fiamme Gialle con ”decreto breve pontificio” di Papa Pio XI nel 1934, affinché tutti gli appartenenti al Corpo possano, sul suo esempio, unire l’esercizio fedele del dovere verso lo Stato con la fedele sequela di Cristo. Nel corso della celebrazione sono stati ricordati anche gli esempi delle fiamme gialle di Ancona “vittime del dovere”: l’appuntato scelto, in congedo, Giuseppe Caprì, ferito gravemente in un’operazione anti-contrabbando, presente alla celebrazione, il finanziere Vittorio Petrelli e il maresciallo ordinario Maurizio Boccolini, deceduti in servizio, ai cui familiari, che hanno preso parte alla cerimonia, è stata espressa la stretta vicinanza di tutto il Corpo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti