facebook twitter rss

Casacca gialla per pulire la città, gli studenti di Pedaso protagonisti di ‘Puliamo il mondo’

PEDASO - I ragazzi si sono ritrovati in piazza questa mattina presto, dove hanno ricevuto il saluto dell’amministrazione comunale e della delegazione di Legambiente
Print Friendly, PDF & Email

Questa mattina i bambini delle classi quinte hanno preso parte all’iniziativa “Puliamo il mondo”. Questo evento è l’edizione italiana di “Clean Up the world”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che, nato a Sydney nel 1989, coinvolge ogni anni oltre 35 milioni di persone in circa 120 Paesi. Dal 1993 Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore per l’Italia.
Puliamo il mondo è un’iniziativa di cura e pulizia, un’azione concreta per chiedere ed avere città più pulite e vivibili. Un piccolo gesto di grande valore educativo che contribuisce a sviluppare il senso civico dei partecipanti.

I ragazzi  di Pedaso si sono ritrovati in piazza questa mattina presto, dove hanno ricevuto il saluto dell’amministrazione comunale e della delegazione di Legambiente. Dopo una spiegazione esauriente sulle ragioni che si trovano dietro questa iniziativa e sull’importanza della responsabilità di ognuno, la comitiva si è diretta presso la spiaggia, armata di guanti e sacchi per la differenziata. I piccoli operatori ecologici si sono impegnati con grande lena per ripulire il tratto loro affidato, provvedendo a riconoscere i vari tipi di rifiuti e oggetti presenti.

“E’ stata una bella giornata passata in compagnia – ha dichiarato il vice sindaco Carlo Bruti assieme all’assessore Mariagrazia D’Angelo e ai consiglieri Giuseppe Galasso e Paola Faggiani – utile per sviluppare e mantenere il senso civico dei nostri bambini. E’ stato importante far capire che non basta certo un solo gesto estemporaneo per risolvere tutti i problemi dell’ambiente, ma che è fondamentale che ognuno faccia quanto è dovuto, insieme agli altri, per avere cura della terra dove abitiamo”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti